Domani Gigi Buffon presenta alle OGR di Torino: "Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi". Modera il direttore Claudio Zuliani
![Domani Gigi Buffon presenta alle OGR di Torino: "Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi". Modera il direttore Claudio Zuliani](https://net-storage.tcccdn.com/storage/tuttojuve.com/img_notizie/thumb3/1a/1aa45c204e506d258ae0e50efc19b02f-62213-oooz0000.jpeg)
Gianluigi Buffon, il portiere campione del mondo, presenta il suo libro, Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi a Torino il 10 febbraio alle 18:30, alle OGR Torino, hub di cultura e innovazione, per OGR Talks, la rassegna di incontri dedicata alla cultura contemporanea. Modera Claudio Zuliani.
Ingresso gratuito, prenotazioni disponibili a partire dal 27 gennaio ore 11 sul sito www.ogrtorino.it.
“Mi chiamo Gianluigi Buffon, ho giocato a calcio fino a quarantacinque anni, ventotto di professionismo, dove credo di essermi lanciato a terra miliardi di volte. So come e quando cadere. Come rialzarmi, invece, me l’ha insegnato la vita.”
Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi non è l’elenco delle gesta sportive del più bravo portiere di calcio di ogni tempo. Questo libro racconta il bambino, il ragazzo, l’uomo, il padre, il professionista, la persona Gianluigi Buffon.
E racconta anche i sogni, i progetti, le riflessioni, i valori, le paure, le contraddizioni, le passioni, i tormenti, le risate, gli abissi, le gioie e i dolori di una vita complessa, che si è espressa ad altissima intensità fuori e dentro il rettangolo di gioco.
Nella sua lunghissima carriera di top player Gigi Buffon ha battuto ogni record: dal suo esordio in serie A con il Parma nel 1995 all’approdo in Nazionale, poi la Juventus e la sua consacrazione a leggenda dello sport, capitale umano di tutti gli appassionati. Ma qual è stato il suo segreto? A quali energie interior ha attinto per tenere agile e motivato il suo corpo di quarantenne? Come ha fatto un campione che sacrifica le domeniche, le vacanze e tutte le estati della sua migliore gioventù ad avere ancora fame di vittoria? Come è possibile essere sempre il miglior Buffon anche quando intorno a te tutto è tempesta? E quali sono le passioni di un campione? Quali le sue ombre?
Con grande lucidità Buffon svela che la sua esistenza è stata tutta un cadere e rialzarsi, cadere e rialzarsi. È caduto in depressione, è scivolato in polemiche per la sua esuberanza e per la sua passione di gioventù per il gioco e per le scommesse sempre legali, ma si è rialzato di volta in volta grazie al sincero rapporto con se stesso, all’amore per una donna, agli amici di sempre, ai figli, alla fede. Oggi Buffon è capodelegazione della Nazionale italiana di calcio, nel ruolo che fu di Gigi Riva e Gianluca Vialli, testimone vivente che cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi è il destino di ogni essere umano. In Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi Gigi racconta luci e ombre della sua vita da campione, aprendosi ai suoi lettori nel modo più generoso possibile.