TJ - Tutti i retroscena dell'operazione Kelly: dal primo no del Newcastle al sì finale

10.02.2025 10:30 di  Mirko Di Natale  Twitter:    vedi letture
TJ - Tutti i retroscena dell'operazione Kelly: dal primo no del Newcastle al sì finale
TuttoJuve.com

Prima di cominciare a raccontare il presente, dobbiamo per forza cominciare dal passato. Il direttore Cristiano Giuntoli apprezzava già Lloyd Kelly (26) dai tempi del Napoli e successivamente è iniziato il monitoraggio in bianconero. Il primo interesse risale all'autunno 2023, quando il difensore inglese era in scadenza di contratto e Madama era alla ricerca di un profilo con quelle caratteristiche. I primi contatti sono risalenti a quel periodo (c'era anche il Milan), ma non se ne fece nulla e le strade alla fine non si incrociarono: a Torino si decise di investire per Tiago Djalo nel mercato invernale del 2024, mentre Kelly finirà la stagione al Bournemouth e in estate riabbraccerà da free agent il suo ex allenatore Eddie Howe al Newcastle. 

IL PRIMO NO - Una volta raffreddatasi la trattativa che portava a Fikayo Tomori del Milan, la dirigenza bianconera - in un piovoso pomeriggio di metà gennaio - decise di riallacciare nuovamente i contatti per Lloyd Kelly. I "Magpies" non se ne volevano in realtà privare, ma l'idea di realizzare una cospicua plusvalenza prese sempre più forma anche per via di alcuni problemi derivanti dal fair play finanziario. La prima offerta Juve respinta prevedeva il prestito con diritto, ma il Newcastle fece sapere di volere solo una cessione a titolo definitivo. Anche la trattativa con l'OM non andò in porto per le stesse motivazioni, mentre Dortmund e Fenerbahce non andarono oltre al semplice interesse.

IL SI FINALE - Arrivati agli sgoccioli della conclusione del mercato invernale e con la necessità ormai impellente di firmare un difensore centrale, la Juve sbloccò la situazione di stallo - che durava da qualche settimana - avvicinandosi alle richieste degli inglesi. Quasi 48h di lavoro nei primi due giorni del mese di febbraio per definire l'accordo chiuso in prestito oneroso con obbligo condizionato (che scatterà con la qualificazione in Europa da parte di Madama). Anche il taglio dell'ingaggio da parte di Kelly è stato tra i fattori per favorire il buon esito della trattativa: l'inglese percepirà 1.2mln € da qui a giugno e la cifra sarà totalmente coperta dalla Juventus. L'iter burocratico dell'ultimo giorno per ottenere gli ultimi documenti (visto e permesso di soggiorno) è stato un po' complicato, ma l'affare non è mai stato a rischio. Il ragazzo ha già debuttato nel secondo tempo con il Como.