Jeep pronta a tornare sulle maglie della Juventus: le cifre dell'accordo

La Juventus è in trattative avanzate con Jeep per un nuovo accordo più economico sulle maglie, che dovrebbe essere finalizzato in tempo per la Coppa del Mondo per club FIFA che si terrà negli Stati Uniti a giugno. Lo riferisce l'agenzia internazionale Reuters.
Fonti vicine alla trattativa indicano che anche "Visit Detroit", l'ente turistico della città americana, potrebbe comparire sulle divise bianconere, rappresentando un'ulteriore fonte di ricavi per il club torinese.
Per quanto concerne le competizioni europee, le maglie della Juventus dovrebbero presentare esclusivamente il marchio Jeep sulla parte frontale, in conformità con le normative UEFA che pongono limitazioni alla presenza di sponsor multipli.
La casa automobilistica Jeep è pronta a pagare quasi 25 milioni di euro (28 milioni di dollari) all'anno per riportare il suo marchio sulle maglie bianconere.
Il club bianconero ha ufficialmente confermato l'esistenza di negoziazioni in corso con partner di prestigio per accordi di sponsorizzazione principale, precisando tuttavia che nessun contratto è stato ancora formalizzato e l'esito delle trattative rimane incerto.
Né Stellantis (gruppo proprietario di Jeep) né Visit Detroit hanno rilasciato commenti immediati sulla questione. È importante ricordare che a Detroit è collocata la sede centrale statunitense di Stellantis, la società che ha incorporato l'ex gruppo Chrysler.
La notizia di questo potenziale ritorno di Jeep come sponsor principale della Juventus, insieme all'ingresso di Visit Detroit, era stata anticipata all'inizio del mese dal portale specializzato SportBusiness.