DUE SITUAZIONI BORDERLINE IN CASA JUVE, COM’È LONTANA QUELLA FOTO…

19.04.2025 06:40 di  Massimo Pavan   vedi letture
DUE SITUAZIONI BORDERLINE IN CASA JUVE, COM’È LONTANA QUELLA FOTO…
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Due situazioni tengono banco in casa Juventus, due prestiti che sembravano riscatti quasi certi ma che, complice la crisi targata Thiago Motta hanno trovato la loro situazione ribaltata in pochi mesi e da eroi sono diventanti comprimari prima e non necessari poi.

ISTANTANEA LONTANA - la foto del gol all'Inter è lontana, per non dire lontanissima. Negli occhi dei tifosi c'è quella grande azione targata Kolo Muani, che serve poi Conceiçao e che marca la vittoria forse più bella stagione, in una match forse più sentito rispetto al solito. Quella partita sembrava essere una nuova rinascita, un momento speciale per iniziare la stagione, ma quella è stata l'ultima partita memorabile si un'annata che era iniziata bene, proseguita tra alti e bassi e poi naufragata, almeno per Motta con quattro dolorose debacle contro Psv, Empoli, Atalanta e Fiorentina, quattro sconfitte pesantissime che hanno distrutto la stagione della Juventus ed eliminato Motta ma anche minato la sicurezza della squadra e tra loro anche quella di Kolo Muani e Francisco Conceiçao. 

Il loro futuro è in bilico e forse è, ogni giorno che passa, sempre più lontano da Torino. Al momento per Conceiçao servono 30 milioni di euro, probabilmente da pagare tutti in unica soluzione, la Juventus si prenderà questo onere? Se Conceiçao avesse mantenuto il rendimento della prima parte di stagione la risposta sarebbe stata si, al momento invece siamo sul no, questa cifra si può investire altrove, magari dilazionandola. Oltretutto la situazione Djalò, non è piaciuta alla Juventus. 

Per Kolo Muani va trovato un accordo con il Psg, i francesi sono disposti anche a considerare il prestito, ma il problema è l'ingaggio altissimo del calciatore ed il riscatto. Kolo Muani non vale cinquanta milioni, le parti dovranno confrontarsi, al momento anche qui siamo sul no. 

Le situazioni non sono definite, capiremo molto con il mondiale per club, portarli in America e oiu decidere in base a questa competizione potrebbe essere la soluzione, forse, più sensata,