TEST DIFESA TRA PRESENTE E FUTURO
La Juventus a Parma dovrà superare un test importante, quello della difesa. I bianconeri, infatti dovranno dimostrare di aver superato il momento di difficoltà in fase difensiva che ha caratterizzato la squadra, prima con Thiago Motta con sette gol in due partite e poi con Igor Tudor con due reti subite in tre gare, con un unico clean sheet, nella prima gara contro il Genoa.
Il reparto arretrato bianconero deve assolutamente migliorare, bisogna gestire meglio le fasi di uscita dal basso che hanno creato qualche difficoltà nelle ultime partite, con qualche pallone perso dai giocatori bianconeri che ha creato occasioni per gli avversari.
A Parma ci vorrà maggiore attenzione sotto tutti i punti di vista, anche sulle palle inattive che sappiamo essere uno dei punti di debolezza della Juventus delle ultime settimane con Roma e Lecce che hanno segnato proprio da situazioni di questo tipo.
DIFESA DA CONFERMARE - la dirigenza bianconera dovrà capire bene come gestire la squadra nelle prossime settimane e quali uomini utilizzare. Al momento ci sono Kalulu, Kelly e Renato Veiga, mentre non è chiaro quando si riuscirà a recuperare Federico Gatti, la speranza è che il difensore possa recuperare per la trasferta con il Bologna.
FUTURO CON CHI ? - fondamentale sarà, in casa bianconera, capire su chi andare a puntare in vista della prossima stagione. La dirigenza bianconera, infatti, confermerà Kalulu e dovrà capire cosa fare con Kelly, difficile la conferma di Renato Veiga, viste le richieste del Chelsea, mentre Cabal e Bremer torneranno a disposizione. Tutto il resto dovrà decifrarsi sul mercato con giocatori che dovranno essere adatti alle esigenze tecniche di Igor Tudor o di un eventuale nuovo mister.