Perchè rispondiamo di no a chi sostiene che la Juve ha fatto il massimo

In questa breve analisi, non vogliamo buttare la croce addosso a Ranieri ancora una volta, ma vogliamo rispondere a tutti coloro i quali dichiarano che più di così non si poteva fare e che il mister ha fatto il massimo. Bene, assunto che "più di così non si poteva fare", vogliamo capire perchè si arriva ad una definizione tale. Se la Juve, secondo alcuni, ha svolto il suo compito al massimo, ci chiediamo perchè questo limite sia così basso rispetto all'Inter. Portiamo un paragone: se la Ferrari mette a disposizione di Massa o Raikkonen una macchina con minor cavalli rispetto ad una concorrente, sa, sicuramente, che non potrà essere competitiva per la vittoria finale. Pertanto, se la Juve non compera giocatori di qualità, sa che non potrà aspirare alla lotta per lo scudetto o alla finale della Champions. E' necessario, quindi, che ci sia onestà mentale nei confronti dei giocatori e dei tifosi. Non si può dichiarare con continuità "Lotteremo per lo scudetto" oppure "Noi ancora ci crediamo", sapendo, in pectore, che non è vero perchè la qualità dei calciatori è inferiore alla concorrenza diretta. Ci vuole serietà e dire ciò che è vero. Ranieri non può nascondersi dietro alla frase: "Lo scudetto lo può perdere solo l'Inter". Se questo è vero (come in realtà è), allora, non si deve parlare di scudetto ( e lo fa da due anni), ma si deve essere più seri e dire: per questo anno lottiamo per il secondo posto.
E qui arriviamo al dunque e al perchè non condividiamo le tesi di coloro che accettano questa realtà. Infatti, l'attuale squadra chi l'ha "confezionata"? Chi ha fatto le scelte negli acquisti, rifiutando (ad esempio) Xabi Alonso per Poulsen? Chi ha scelto Tiago, Mellberg, Knezevicec ecc. Perchè non sono stati spesi tutti i soldi del famoso "tesoretto" che si aveva due anni fa per l'acquisto di un vero campione, ma si sono cercati sempre gli affarii da "super mercato", sapendo che "le offerte" sono sempre merce che scade o di seconda scelta? La dirigenza tutta, il ds Secco e Ranieri, hanno fatto le loro scelte e loro stessi hanno voluto questi giocatori. Hanno sempre saputo la qualità media dei calciatori che avevano e cosa potevano dare. I loro sbagli non possono essere coperti dalle diciture "campionato strepitoso" e "abbiamo fatto il massimo". La Juve ha sempre lottato per il primo posto, il secondo era già una sconfitta. Oggi dobbiamo ringraziare Ranieri per essere arrivati secondi? No, assolutamente! Il blasone va rispettato; la storia va seguita; la gloria va incrementata. E' per questo che mai diremo a questi signori grazie per quello che hanno fatto perchè hanno sbagliato. Debbono cambiare modo di dirigere la "Juventus", altrimenti se ne vadano, questa società non merita di essere mortificata con una gestione da metà classifica.