Borsa, 25 aprile positivo per la Juventus

25.04.2025 22:30 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Borsa, 25 aprile positivo per la Juventus
TuttoJuve.com

Le piazze finanziarie europee archiviano una settimana all'insegna dei guadagni, con il listino milanese che primeggia grazie alla ripresa del comparto bancario.

Borse europee positive. Milano regina (+1,47%) con il balzo delle banche

L'indice Ftse Mib ha concluso la seduta odierna con un progresso dell'1,47%, seguito da Madrid che avanza dell'1,33%. Francoforte segna un incremento dello 0,81%, Parigi sale dello 0,45%, mentre Londra chiude appena sopra la parità con un modesto +0,09%.

Il clima positivo sui mercati è stato favorito dai segnali di allentamento delle tensioni commerciali, con le autorità cinesi che hanno ventilato la possibilità di eliminare le tariffe su vari prodotti statunitensi, aprendo così la strada a un'intesa più ampia.

Il differenziale tra i titoli di Stato italiani e tedeschi decennali si attesta a 110,5 punti base, in leggero aumento rispetto ai 109,8 della sessione precedente. Il rendimento dei BTP si posiziona al 3,57%, mentre quello dei Bund al 2,46%.

Stabile il cambio euro/dollaro, che rimane a 1,139. Forte ribasso per l'oro (-1,99%), che scende a 3.282,3 dollari l'oncia. Invariato il prezzo del petrolio (Light Sweet Crude Oil), che si mantiene a 62,9 dollari al barile.

Tra i titoli principali del listino italiano, svetta Mediobanca con un balzo del 6,61%, seguito da Banca MPS (+4,64%), Iveco (+3,44%) e Pirelli (+3,38%). Buone performance anche per Unicredit (+2,7%) e Banco Bpm (+2,18%). In controtendenza Campari (-2,21%), Inwit (-0,68%) e Amplifon (-0,67%).

Nel segmento delle società a media capitalizzazione, spiccano Newlat Food (+5,90%), Caltagirone SpA (+4,39%), Fincantieri (+4,30%) e Banco di Desio e della Brianza (+4,01%). Sul versante opposto, le perdite maggiori riguardano The Italian Sea Group (-2,11%), seguita da Comer Industries (-1,03%), Tamburi (-0,91%) e Sanlorenzo (-0,88%).

Nel settore calcistico, andamento positivo per Juventus (+1,35%) e Lazio (+1,41%).