IL SANTO DELLA DOMENICA - LA CURA TUDOR E I 6 MINUTI " MOTTIANI". GIAMPAOLO E IL RIGORE..A META' CAMPO. ECCO COSA PREOCCUPA..

13.04.2025 01:13 di  Alessandro Santarelli   vedi letture
IL SANTO DELLA DOMENICA -  LA CURA TUDOR E I 6 MINUTI " MOTTIANI". GIAMPAOLO E IL RIGORE..A META' CAMPO. ECCO COSA PREOCCUPA..
TuttoJuve.com

Ottantasette minuti di Juve nuova versione e sei di fantasmi “ mottiani”. Gli uomini di Tudor, ancora in una fase di guarigione ma con progressi costanti ed evidenti, rischiano di gettare alle ortiche una partita dominata in lungo e in largo negli ultimi minuti di ordinaria follia. Dal gol sugli sviluppi di una  punizione di Baschirotto, alla respinta “ involontaria” e benefica di Rebic, lo stadium e i tifosi da casa hanno vissuto i fantasmi del passato. Sarebbe stato un suicidio regalare il pareggio ad un Lecce pressochè inesistente, da ricordare solo per le inutili e stucchevoli proteste di Gianpaolo per un episodio, il duello tra Veiga e Kristovic nel primo tempo, giudicato regolare dall’arbitro e che nelle peggiori delle ipotesi avrebbe portatoi ad un calcio di punizione per i salentini. Non certo al rigore con ulteriore espulsione gridato ai quattro venti dal tecnico giallorosso e da qualche improvvido( per non dire altro) collega, smentiti stavolta anche dai famosi “ moviolisti”

Storia vecchia, niente di nuovo sotto al sole insomma da questo punto di vista, meglio concentrarsi su una Juve che sembra finalmente libera di testa, capace di muoversi con ordine in campo e di confezionare anche un bellissimo gol su azione corale tutta di prima, come quello del raddoppio. Un primo tempo con ben 18 conclusioni e il solo torto di non aver concretizzato ulteriormente. E qui torniamo al problema della finalizzazione. Vlahovic si guadagna la sufficienza per i due assist, ma non va in rete dal 24 febbraio, Kolo sembra ormai un oggetti misterioso e la sommatoria di tutto questo fa 14 gol in due. Per fortuna che Yildiz sembra vivere una nuova stagione, vero Motta?, e Koopmainers comincia a dare segni di vita ( peccato per il problema al tendine)

Ma dove cambia la partita nella ripresa? Con gli inserimenti delle forze fresche dalla panchina. Ecco Da Weah Conceicao e Kolo Muani ci si aspettava qualcosa di più. Tudor, con la sua solità onestà lo ha detto e messo in evidenza. Ma qui lasciatemi dire che la Juve potrebbe avere un problema. Perché se quei calciatori che si sentono in bilico, o addirittura già fuori dai giochi per il prossimo anno, tirano i remi in barca la rosa soprattutto in attacco rischia di assottigliarsi. Il consiglio è quello di prendere esempio da Veiga, sempre sul  “pezzo” sempre al massimo delle potenzialità e dell’impegno.

La cura Tudor al momento ha dato i suoi effetti, 7 punti in 3 partite nel rispetto della media Champions. Rimpianti? Si, ma inutile starli ad elencare tanto indietro non possiamo tornare. Avanti cosi, con il pensiero già a Parma. E oggi tutti ad allenarsi. Perché ora si che non c’è riposo, al contrario delle “ panzane” da social di questa estate…Meditate amici meditate.,…