Quando i giornalisti esultano... Si pensa alle alternative a Fernando Llorente

Nata a Milano il 13 maggio 1986. Inizia a Telenova, poi entra nella redazione web di Sportitalia fino al passaggio definitivo a Sportitalia e Sportitalia24. Volto femminile di punta del canale sportivo milanese, co-conduttrice di "Monday Night"

10.11.2012 00:45 di  Deborah Schirru   vedi letture
Quando i giornalisti esultano... Si pensa alle alternative a Fernando Llorente

Una vittoria schiacciante quella ai danni dei campioni di Danimarca del Nordsjaelland, resa ancora più dolce dal fatto che il successo in Champions League, mancava in casa dei bianconeri dal 2009. A fare da guastafeste, però, ci pensa un giornalista misterioso (ancora non se ne conosce l'identità) che mercoledì sera, nella sala stampa dello Juventus Stadium, ha pensato bene di esultare al goal della vittoria del Chelsea contro lo Shakhtar, arrivato all'ultimo secondo della sfida, proprio mentre Antonio Conte si trovava nei paraggi. Il tecnico bianconero va su tutte le furie e subito interroga i giornalisti presenti su chi avesse gioito per la vittoria dei Blues, senza, però, ottenere alcuna risposta dall'impavido tifoso. Il dato di fatto è che con questo risultato il club di Di Matteo è riuscito a raggiungere gli ucraini in vetta al gruppo E, così che i bianconeri, al terzo posto del girone con un punto di distanza dalle prime due, si dovranno giocare il tutto e per tutto negli scontri diretti. Non che la Vecchia Signora non sia all'altezza dell'impresa. Il punto è che il comportamento di un giornalista che esulta in sala stampa, come se fosse a guardare la partita al pub con gli amici, non merita di essere commentato, perché è ben chiaro che il giudizio a riguardo sarebbe più che unanime. Vorrei soffermarmi invece, sul comportamento di un tifoso italiano che spera che una squadra di casa venga esclusa dalla competizione europea. Questione di ignoranza. Tutto qui. Ignoranza in materia concessa ad un appassionato di sport ma non certo ad un professionista. Secondo il ranking UEFA, infatti, meno club italiani ottengono successi nelle due competizioni europee, più l'Italia perde punti.

Con la perdita di punti nella classifica del ranking, diminuiscono anche i posti a disposizione per giocare la Champions League. Detto questo, ognuno tragga le proprie conclusioni. Intanto, però, in casa della Juventus hanno ben altre faccende a cui pensare. Il Club di Corso Galileo Ferraris ha già nel mirino gli obiettivi di mercato per rendere la squadra competitiva, anche sulla scena internazionale, fin da gennaio. La situazione di Llorente è ormai ben nota, ma quali potrebbero essere le alternative all'attaccante in rotta con l'Athletic Bilbao? In casa Juve non è passata inosservata la recente lite tra David Villa e Lionel Messi, come non è sfuggito alla dirigenza bianconera che l'attaccante spagnolo, tornato da poco a disposizione di mister Tito Vilanova dopo un brutto infortunio, non riesca più a trovare il giusto spazio nella rosa blaugrana, così che senta crescere il desiderio di prendere il volo, magari proprio verso la Mole Antonelliana. Beppe Marotta sa bene come ottenere ciò che vuole e secondo la stampa spagnola sarebbero già iniziati i primi concreti corteggiamenti da parte dell'AD bianconero. Un altro nome caldo per il mercato Juventino è quello di Klaas Jan Huntelaar uno dei protagonisti della Champions con la maglia dello Schalke 04. I tanti goal segnati e il contratto in scadenza l'hanno fatto finire sotto i riflettori, attirando l'attenzione di club come Liverpool e Tottenham. Dal canto nostro, sembra proprio che l'olandese corrisponda perfettamente all'identikit del giocatore cercato da Antonio Conte e si sa, sono poche le volte in cui i desideri del tecnico bianconero non sono stati accontentati. Gennaio è vicino, non ci resta che attendere.