IL VERO SCANDALO DEL 2023

Il 2023 e’ finito, è stato un anno complicato, terribile sotto ogni punto di vista che e’ iniziato con le dimissioni del CdA di fine 2022 e dopo lá decapitazione dei vertici bianconeri e’ iniziata la mattanza giudiziaria che ha portato prima ad una penalizzazione di diciotto punti con la Juventus che e’ stata capace di recuperare tutti i punti persi nel corso della stagione ma che ha visto i bianconeri prima graziati e poi punti nuovamente quando era troppo tardi.
Alla fine i bianconeri hanno vissuto la seconda parte della scorsa stagione in uno stato di totale incertezza con delle decisioni da parte degli organi di giustizia sportiva che possiamo sicuramente definire come totalmente inspiegabili oltre che ingiustificate.
Abbiamo assistito a delle decisioni prese a senso unico, con l’impossibilità di difendersi in maniera adeguata con la Juventus condannata per delle colpe per cui tutte le altre squadre sono state assolte.
Paradossale che la Juventus sia stata condannata e chi faceva faceva gli affari con la Juve, assolta. Paradossale che la Juventus sia stata condannate per operazioni che contavano meno del 4% del bilancio, mentre altre chi le operazioni contravano anche il 25% del bilancio o piu, sono state assolte.
Questo senza contare che la procura di Torino ha svolto un’indagine con un metodo e usando strumenti che non potevano essere usati, mentre le altre procure se ne sono bellamente disinteressate dallo svolgere questo tipo di indagini.
La sensazione vera e pesante e’ che ci sia stata ancora una volta una voglia di perseguire una parte per reati e colpe per cui gli altri o vengono assolti, oppure non vengono nemmeno mandati a giudizio.
I recenti giudizi sulla Superlega confermano che chi ha provato a farne parte e' stato e sarà perseguitato, la Juventus ha pagato come al solito per fatti per cui gli altri sono stati assolti.
Clicca qui; Segui Massimo su twitter per interagire con Massimo sulle ultime di mercato e sulla Juve