Borsa, altra giornata positiva per la Juventus

11.04.2025 23:05 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Borsa, altra giornata positiva per la Juventus
TuttoJuve.com

La Borsa di Milano ha concluso la sessione con segno negativo dopo una giornata caratterizzata da notevoli oscillazioni. L'indice FTSE Mib ha perso lo 0,73% a quota 34.027 punti.

Le maggiori piazze finanziarie europee hanno mostrato andamenti differenziati, influenzate dalle crescenti frizioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, con Pechino che ha annunciato l'inasprimento dei dazi sui prodotti americani dall'84% al 125%, misura che entrerà in vigore dal 12 aprile.

Parigi ha registrato una contrazione dello 0,30% fermandosi a 7.104 punti, mentre Londra ha guadagnato lo 0,64% chiudendo a 7.964 punti. Performance negative per Francoforte (-0,92% a 20.374 punti) e Madrid (-0,18% a 12.286 punti).

Lo spread tra BTP e Bund decennali tedeschi ha terminato a 124,5 punti, superiore ai 122 punti dell'apertura e sostanzialmente in linea con i 124 della chiusura precedente. Il rendimento dei titoli di stato italiani è calato di 1,1 punti attestandosi al 3,8%, mentre quello dei titoli tedeschi ha perso l'1% scendendo al 2,56%.

Giornata particolarmente positiva per l'oro, con un incremento del 2,01%. Il petrolio ha proseguito gli scambi con un rialzo dello 0,78%, raggiungendo i 60,54 dollari al barile.

A Milano, spicca la performance di Stm (+3,90%), seguita da DiaSorin (+3,23%), Hera (+1,99%) e Recordati (+1,70%). Pesante contrazione per Stellantis (-3,81%) dopo la pubblicazione dei dati sulle consegne trimestrali, mentre Ferrari ha ceduto l'1,88%.

Generali ha subito una flessione significativa (-3,5%), in sintonia con l'andamento negativo dell'intero comparto assicurativo europeo, mentre Unipol ha limitato le perdite (-1,07%).

Nel settore bancario, Unicredit e Banco Bpm hanno registrato cali rispettivamente dell'1,77% e dell'1,59%, mentre Popolare di Sondrio (-0,46%), Intesa (-0,18%) e Bper (-0,13%) hanno contenuto le perdite. Stabile Mps (+0,06%), che nella prossima settimana riunirà l'assemblea degli azionisti per deliberare sull'aumento di capitale a supporto dell'offerta di scambio su Mediobanca (-0,45%).

Eni ha chiuso con una lieve flessione (-0,51%), riflettendo l'andamento dei prezzi petroliferi.

Tra i titoli a media capitalizzazione, spiccano i rialzi di Philogen (+5,08%), Carel Industries (+3,65%), Juventus (+2,00%) e BFF Bank (+1,87%).

Tra le performance peggiori spiccano quelle di  El.En (-4,13%), Zignago Vetro (-3,49%) e Caltagirone SpA (-3,49%). In difficoltà anche Technogym (-2,89%) e Lazio, che ha segnato un calo del 4,29%.