Marelli: "Veiga-Krstovic? Non c'è rigore, non andava fischiato nulla"

TuttoJuve.com
Luca Marelli ha commentato il contatto tra Renato Veiga e Krstovic che corso di Juventus-Lecce. Le sue parole sintetitezzate da tuttojuve.com:
"L'episodio avviene al 29' del primo tempo, su lancio lungo, contrasto tra Veiga e Krstovic e bisogna fare attenzione ai particolari, perchè noi da questa prospettiva vediamo solo ed esclusivamente la trattenuta da parte di Veiga nei confronti di Krstovic, che ci porta a pensare che ci fosse una sanzione. In realtà come vedete anche la maglietta di Veiga è molto allungata. A mio parere l'errore di Zufferli in questa circostanza non è stato il non aver assegnato la punizione, anzi il rigore, perchè in questo caso la trattenuta si è conclusa all'interno dell'area, ma dal mio punto di vista il calcio di rigore non doveva essere assegnato. Non doveva essere assegnato proprio nulla, perchè entrambi i giocatori si sono aiutati chiaramente trattenendosi per la maglia. Vedete che anche la maglia di Veiga, la mano sinistra di Krstovic è attaccata alla maglia di Veiga. Entrambi i giocatori si sono aiutati e in questi casi è meglio non fischiare nulla. Anche perchè poi si va a penalizzare eccessivamente uno dei due. Se avesse fischiato il rigore sarebbe stato penalizzato Veiga eccessivamente perchè è stato trattenuto, fischiando il fallo in attacco si penalizza eccessivamente Krstovic perchè anche lui è stato trattenuto. Il Var non è intervenuto perchè il contatto gamba su gamba avviene fuori area e il fallo nasce fuori area? Sì, il contatto tra le gambe è molto casuale, è chiaro che due giocatori che sono molto vicini si tocchino sulle gambe, ma non c'è infrazione. L'infrazione che va considerata è la trattenuta e la trattenuta viene valutata nel momento in cui si conclude, non nel momento in cui inizia. Anche il contatto tra le gambe probabilmente è sulla linea dell'area di rigore, ma il punto è che non si tratta di un chiaro ed evidente errore. La trattenuta reciproca c'è stata ma non è un fallo chiaramente commesso dal difendente in area di rigore. In quel caso avremmo potuto discutere anche sul colore del cartellino perchè Krstovic era in vantaggio e in posizione piuttosto centrale, quindi avrebbe potuto essere cartellino rosso, ma nella mia lettura, che è stata probabilmente quella fatta in sala Var, è che non ci fossero gli estremo di un chiaro ed evidente errore per la trattenuta ai danni di Krstovic. Sarebbe stato meglio non fischiare nulla perchè si è penalizzato eccessivamente l'attaccante".
"A mio parere è molto più chiaro al 93esimo minuto - aggiunge Marelli - il fallo di Kelly su N'Dri. N'Dri si porta avanti il pallone e Kelly in ritardo allarga la gamba e tocca il giocatore del Lecce. A mio parere manca la punizione per il Lecce e l'ammonizione di Kelly. non l'espulsione perchè c'erano altri giocatori e il pallobe aveva una direzione ad uscire rispetto alla porta".