Gli eroi in bianconero: Eugenio CANFARI

Pionieri, capitani coraggiosi, protagonisti, meteore, delusioni; tutti i calciatori che hanno indossato la nostra gloriosa maglia
19.10.2020 10:37 di  Stefano Bedeschi   vedi letture
Gli eroi in bianconero: Eugenio CANFARI
TuttoJuve.com

Socio fondatore e primo presidente – scrive Renato Tavella sul suo libro “Dizionario della grande Juventus” – nato a Genova il 16 ottobre 1878. Eletto alla presidenza per la sensibilità del fratello maggiore Enrico, il più vecchio e autorevole dell’intera compagnia, ma anche come segno di riconoscimento da parte dei giovanissimi fondatori, per la disponibilità dimostrata nel mettere a disposizione l’officina di biciclette come punto di riferimento del club. Dopo un anno di reggenza lascia l’incarico per dedicarsi in maniera esclusiva al nascente mondo dell’automobile che gli sta a cuore.
Fondata nel 1902 insieme a due soci la Taurinia, fabbrica d’auto che in qualità di pilota lo segnala anche rappresentante nei primi Gran Premi motoristici, all’inizio degli anni ‘20 rimane gravemente ferito nel corso di un episodio mai ben chiarito che vede una decina di Guardie Regie – ritenute ubriache – sparare e uccidere l’autista della sua vettura.

Causa la vicenda perde un occhio e un braccio. Benché mutilato riprende a vivere con grande coraggio e non poca intelligenza. Muore a Torino il 23 marzo 1962, quando oramai l’idea Juventus è conosciuta nel mondo.