Panorama.it : la classifica senza errori arbitrali. Juve più torti che favori

Come ogni lunedì, al termine di ogni giornata di campionato, "Panorama.it" riporta, sul proprio sito, la classifica "riveduta e corretta", ovvero al netto degli errori arbitrali. Vengono, come sempre, presi in considerazione gli episodi rilevanti all'interno di ogni singola partita ed analizzati caso per caso, al fine di esprimere assenso o dissenso rispetto all'operato delle varie terne arbitrali. La 27esima giornata, ovvero quella che si è appena conclusa, ha evidenziato errori nelle due principali partite, ovvero quelle di Napoli e Milano, nonchè in quelle di Pescara e Firenze. Nonostante Braschi continui ad elogiare l'operato di Orsato e Rizzoli (rispettivamente arbitri di Napoli-Juve e Milan-Lazio), il dossier di "Panorama.it" si va ad arricchire di altri due episodi determinanti, ovvero la mancata espulsione di Cavani nella gara del San Paolo e la quantomeno dubbia espulsione di Candreva nella gara del Meazza. Danneggiate anche il Pescara (nella gara contro l'Udinese) e il Chievo nella gara di Firenze. Quello che balza subito all'occhio, guardando la classifica stilata da "Panorama.it" al netto di tutti gli episodi pro e contro di ogni singola squadra al termine della ventisettesima giornata di campionato è che, al di là del sentimento popolare avverso e sospettoso che da sempre aleggia attorno alla Juve, la squadra bianconera, risulta avere subito più torti rispetto ai favori ricevuti. Tradotto in numeri, la Juve, si troverebbe ad avere quattro punti in meno rispetto a quelli che le spetterebbero. Stesso discorso per Roma e Atalanta. Tra le squadre maggiormente beneficiarie di espisodi favorevoli, spuntano invece Milan, Lazio e Napoli. Le prime due, stante la classifica "riveduta e corretta" risulterebbero avere quattro punti in più del dovuto, mentre i partenopei, tre in più di quanto meriterebbero. Analizzando interamente questa statistica, scopriamo inoltre una cosa interessante : le squadre che sono state maggiormente beneficiarie di episodi a favore, risultano essere Udinese e Chievo. I friulani si troverebbero ad avere ben 6 punti in più del dovuto, mentre i clivensi cinque; numeri e cifre che smentiscono coloro che parlano, da sempre, e in ogni occasione, di sudditanza psicologica verso i grandi club e verso la Juventus in particolare
.Ecco, quale sarebbe la classifica al netto degli errori:
JUVENTUS 63 (+4) - NAPOLI 50 (-3) - ROMA 47 (+4 ) - INTER 46 (-1) - MILAN 44 (-4) - FIORENTINA 43 (-2) - LAZIO 43 (-4) - CATANIA 38 (-4) - PARMA 35 (+3) - TORINO 35 (+3) - ATALANTA 34 (+4) - SAMPDORIA 34 (-1) - UDINESE 34 (-6) - BOLOGNA 33 (+1) - CAGLIARI 28 (-3) - GENOA 25 (-1) - CHIEVO 24 (-5) - PALERMO 23 (+2) - SIENA 22 (+1) - PESCARA 22 (+1)