Borsa, Juventus in lieve calo

12.02.2025 23:20 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Borsa, Juventus in lieve calo
TuttoJuve.com

Le Borse europee archiviano la seduta odierna con lievi incrementi, dopo la pubblicazione sui nuovi dati sull'inflazione statunitense e le dichiarazioni di Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, circa un possibile taglio dei tassi d'interesse.

La Borsa di Milano chiude fiacca (-0,14%). Europa positiva

Contrariamente al trend generale, la Borsa di Milano mostra un leggero calo: l'indice Ftse Mib scende dello 0,14% fermandosi a 37.531 punti.

Francoforte ha guadagnato lo 0,50%, Londra lo 0,34% e Parigi lo 0,17%, mentre Madrid si è distinta con un incremento dell'1,07%.

Parallelamente, lo spread tra i titoli di stato italiani (Btp) e tedeschi (Bund) si è ridotto, chiudendo a 108 punti, due punti in meno rispetto alla sessione precedente, con il rendimento del decennale italiano che è aumentato dal 3,52% al 3,55%.

La borsa milanese ha risentito della debolezza del settore energetico, con cali nei prezzi di petrolio e gas.

Tra le azioni più attive a Milano, Nexi ha segnato un robusto +3,80%, seguita da Banca Popolare di Sondrio con un +2,11% e Iveco con un +1,36%. Anche Banca Mediolanum (+1,18%), Assicurazioni Generali (+0,53%), Bper (+0,40%), Telecom Italia (+0,30%) e Poste Italiane (-0,14%) hanno mostrato movimenti significativi.

Al contrario, hanno registrato perdite Monte dei Paschi di Siena (-1,34%), Anima Holding (-1,15%), Illimity Bank (-0,80%), Banca Ifis (+0,76%), Banco BPM (-0,61%), Unicredit (-0,66%) e Mediobanca (-0,44%).

Le utility hanno registrato ribassi, con Hera (-1,95%), A2a (-1,50%), Terna (-1,02%) e Enel (-0,93%) in calo. Anche Tenaris (-0,99%) ed Eni (-0,26%) hanno mostrato debolezza, mentre Italgas ha perso lo 0,43%.

Tra le medie capitalizzazioni, Intercos ha spiccato con un +5,63%, seguita da OVS (+3,41%), Sanlorenzo (+3,05%) e Salvatore Ferragamo (+1,47%).

Invece, Newlat Food ha chiuso con un calo marcato del -15,91%, e anche Carel Industries ha subito una flessione del -3,13%.

Infine, nel settore sportivo, la Juventus ha registrato un lieve calo dello 0,34%, mentre la Lazio ha ottenuto un modesto guadagno dello 0,21%.