LA LANTERNA VERDE - Il dilemma Chiesa: da tenere o da salutare?

20.06.2024 00:05 di  Fabrizio Ponciroli   vedi letture
LA LANTERNA VERDE - Il dilemma Chiesa: da tenere o da salutare?

Ufficialità di Thiago Motta a parte, non c’è altro di concreto… Giuntoli ha diverse trattative aperte. Su alcuni tavoli, pare avere la mano giusta per chiudere (Douglas Luiz), su altre non si capisce se stia bleffando o meno (Zirkzee). Sta di fatto che, per il momento, si stanno facendo mille nomi ma, come spesso accade, non è ancora chiaro chi si vestirà di bianconero. Un fatto è certo: il progetto ricostruzione stato avviato e, in un modo o nell’altro, verrà portato a termine. Chiaramente, c’è la volontà di staccare con il recente passato e dare il via ad una nuova era, con Thiago Motta nei panni del virile condottiero. Tutto da copione ma c’è un “caso” che sta facendo molto discutere all’interno dei vari circoli di fede bianconera, soprattutto in ambito social: il futuro di Chiesa! Attualmente impegnato a Euro 2024 con la Nazionale, l’attaccante bianconero è arrivato al classico bivio: o resta (rinnovando) o saluta. Un bel dilemma, una scelta per niente facile…
Nei quattro anni in cui ha giocato con la casacca bianconera, Chiesa ha disputato 131 partite, con 32 gol totali. Ha vinto due volte la Coppa Italia e una Supercoppa Italiana. Si è infortunato gravemente e, dettaglio più rilevante, ha alternato partite da applausi a scena aperta a periodi di assoluto buio. Chi vorrebbe una sua riconferma, evidenzia come non sia mai stato messo nelle migliori condizioni per rendere al meglio. In particolare, durante il periodo “allegriano”, è stato costretto più a difendere che ad offendere. Chi, invece, sostiene che deve essere ceduto, ne sottolinea la discontinuità e la presunta incompatibilità con il gioco che ha in mente Thiago Motta.

In realtà, nessuno ha ragione al 100%. Probabilmente, la scelta che verrà presa sarà dettata più da motivazioni economiche che tecniche. Chiesa ha ancora un anno di contratto. Un eventuale rinnovo obbligherebbe la Juventus ha un impegno importante. Chiesa guadagna cinque milioni di euro netti a stagione (più bonus). Un rinnovo di tre anni inciderebbe molto sulle casse bianconere (sempre calcolare il lordo in questo tipo di operazioni). In una politica di contenimento dei prezzi adottata dalla “nuova Juventus”, dare a Chiesa quello che chiede è un sacrificio importante, forse “oltre il budget consentito”. D’altro canto, una sua cessione (o quest’estate o diventerà un parametro zero), porterebbe un incasso notevole (non meno di 40 milioni di euro) che sarebbe reinvestito su un altro profilo (Zirkzee?). Tutto questo per dire che Giuntoli è chiamato a tante decisioni difficili e, quella che riguarda il futuro di Chiesa, pare la più complicata. Personalmente sarei per la cessione. Nulla contro Chiesa (fenomeno vero se al top della forma) ma, se davvero si vuole portare avanti una rivoluzione, bisogna anche saper rischiare…