Marelli: "Qualche dubbio sul gol dell'Empoli, ma la sensazione è che sia regolare. Giusto non concedere il rigore ai toscani"
Luca Marelli ha commentato gli episodi da moviola di Juventus-Empoli. Tuttojuve.com ha sintetizzato l'intervento dell'ex arbitro in diretta su Dazn: "Partiamo dalla rete dell'Empoli perchè rimane un dubbio sulla posizione di Cacace di fronte a Di Gregorio. Dobbiamo sempre ricordarci che nel momento in cui il pallone viene giocato verso la porta, il portiere deve avere la visuale libera. Da questa immagine pare che il pallone lo vedesse, pertanto da questa immagine sembra regolare la rete. Ed è la mia sensazione, la sensazione è che la rete sia regolare. In ogni caso mancando una certezza si convalida la rete, dato che è la decisione che è stata assunta in campo, ma dal mio punto di vista è corretta perchè Di Gregorio ha visto partire il pallone, Cacace non ha impattato in alcuna maniera sulla possibilità del portiere di intervenire.
Il secondo episodio è il rigore assegnato per fallo di Di Gregorio, fallo con la testa, ma comunque fallo che è stato individuato da Zufferli su Maleh. Però c'è stata un'infrazione precedente, il tocco di mano di Anjorin che è stato rivisto all'On-field review perchè non è stato assegnato un calcio di rigore nell'immediatezza, per cui sarebbe stata necessaria solo una decisione dalla sala Var, ma ci sono stati diversi passaggi prima, motivo per cui l'arbitro deve valutare se è punibile la posizione del braccio di Anjorin o meno. A mio parere correttamente è stata annullata la concessione del calcio di rigore dato che il braccio era molto largo rispetto alla figura di Anjorin. Conta poco che abbia controllato il pallone, quello che conta è la punibilità della posizione. Il braccio è all'altezza della spalla e come sappiamo significa punibilità el tocco di braccio".