Borsa, brillante chiusura di settimana per la Juventus
![Borsa, brillante chiusura di settimana per la Juventus](https://net-storage.tcccdn.com/storage/tuttojuve.com/img_notizie/thumb3/4e/4e2a4eeee3cb59d2511164e284945413-65072-oooz0000.jpeg)
Le borse europee hanno terminato la settimana con un andamento misto e una generale cautela tra gli investitori.
Le Borse europee chiudono in ordine sparso. Piazza Affari in lieve rialzo (+0,18%)
A Piazza Affari l'indice FTSE Mib ha concluso l'ultima sessione della settimana vicino ai 38.000 punti, registrando un incremento dello 0,18%.
Altre borse hanno mostrato risultati variabili: Parigi ha registrato un aumento dello 0,18%, raggiungendo gli 8.178 punti, mentre Francoforte ha subito una riduzione dello 0,44%, portando il Dax a 22.513 punti. Londra ha visto un calo dello 0,37% portando il Ftse 100 a 8.732 punti, e Madrid ha guadagnato lo 0,15% con l'Ibex a 12.956 punti.
Il differenziale di rendimento tra i Btp italiani e i Bund tedeschi ha chiuso a 109 punti, segnando un aumento rispetto ai 107 punti della sessione precedente e ai 106 punti all'apertura di giornata. I rendimenti del decennale italiano sono cresciuti al 3,52%.
L'euro si è apprezzato rispetto al dollaro statunitense, raggiungendo 1,05, mentre il prezzo dell'oro è sceso dell'1,14%, stabilizzandosi a 2.893,3 dollari l'oncia.
Sul listino milanese sugli scudi Leonardo, che è cresciuta del 3,60%, seguita da Iveco (+2,84%) e Buzzi (+2,56%). STM ha visto un incremento dell'1,63%.
Al contrario, Interpump ha subito una grossa perdita del 16,30% dopo aver pubblicato risultati deludenti per l'anno 2024, descritto come il peggiore dal 2009. Anche Tim ha registrato una significativa perdita del 7,59%, seguita da cali per Recordati (-2,21%), Italgas (-1,66%) e Moncler (-1,20%).
Nel settore bancario, Unicredit ha mostrato un aumento dell'1,57% mentre era impegnata in trattative per un'acquisizione con Banco Bpm, che è salito dello 0,71%. In territorio positivo anche Unipol (+0,66%), Nexi (+0,55%) e Bper (+0,31%), mentre Popolare di Sondrio (-0,36%) e MPS Mps (-0,16%) hanno registrato leggere perdite.
Tra le aziende di media capitalizzazione, Ariston Holding ha guadagnato il 6,30%, seguita da Lottomatica (+3,08%), Tinexta (+2,72%) e Ferragamo (+2,67%). Invece, Banco di Desio e della Brianza ha subito una forte vendita, chiudendo a -13,75%. Altri cali notevoli includono Sanlorenzo (-4,00%) e LU-VE Group (-3,20%), mentre Comer Industries ha registrato un calo dell'1,38%.
Nel calcio, la Juventus ha guadagnato l'1,57% e anche la Lazio è risultata positiva con un aumento dello 0,21%.