"Bom dia Campeão", il primo libro di Gleison Bremer

04.04.2025 21:20 di  Marta Salmoiraghi  Twitter:    vedi letture
"Bom dia Campeão", il primo libro di Gleison Bremer
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Il difensore della Juventus, Gleison Bremer, insieme allo specialista nello sviluppo mentale per atleti, Thiago Linhares, lanciano un libro devozionale dal titolo "Bom dia Campeão" tecniche per rafforzare corpo, mente e anima. 

Scritto con un linguaggio accessibile, questo libro rappresenta una risorsa per affrontare le sfide quotidiane e per aiutare ad allineare gli obiettivi
personali con i progetti di Dio. Più che guidare i lettori a esercitare la fede per tutti i 365 giorni dell'anno, gli autori condividono metodi che combinano i principi cristiani con idee contemporanee di neuroscienza e psicologia sportiva. Attraverso strategie pratiche, come la pianificazione della carriera, la meditazione e la visualizzazione positiva di ciò che ognuno desidera per la propria vita, il libro offre un percorso di crescita personale.
Inoltre, include domande quotidiane per stimolare l'auto-valutazione, brani biblici, spazi per annotazioni, spunti per sviluppare la resilienza e riflessioni su come raggiungere alte prestazioni.

Bremer e Linhares presentano casi reali di personalità che rappresentano esempi di successo personale, professionale e spirituale. Tra questi c’è l’attaccante Neymar, che si è distinto grazie a un percorso pianificato fin dall’infanzia; Rebeca Andrade, ginnasta medagliata olimpica, che ha dimostrato resilienza superando gravi infortuni al ginocchio; e Hernanes, che ha lasciato la sua città natale per realizzare il sogno di diventare un calciatore di successo. Anche Gleison Bremer condivide il proprio percorso attraverso i tre pilastri che guidano il libro. Dalla sua infanzia a Itapitanga, in Bahia, fino al riconoscimento come uno dei migliori difensori del calcio mondiale, l’atleta sottolinea l’importanza della fede e dei principi cristiani, della consapevolezza e dell’allenamento mentale nel superare le difficoltà della carriera, come le barriere culturali. 

Le sue parole: “Con questo libro ho voluto avvicinarmi ai giovani atleti ma non solo, penso a tutti quelli che cercano di superare gli ostacoli e crescere in qualsiasi cosa facciano o vogliono fare nella vita: per me la fede e lo spirito di sacrificio sono il combustibile del mio quotidiano ed è di questo che parla Bom dia Campeão. Spero che il mio percorso possa essere d’ispirazione a tanti ragazzi. Durante la carriera di uno sportivo possono esserci tanti momenti bui, ma l’importante è riuscire ad uscirne, perché sono questi momenti che ti rendono ancora più forte e che determinano chi sei.