Possibile che solo il rinvio di Parma - Juventus desti critiche?

Fa sorridere come, dopo questa ultima giornata di campionato, che ha visto il rinvio di molte partite di Serie A causa neve, tra le quali Parma - Juventus, ci sia nei confronti della società bianconera un accanimento mediatico attraverso i vari social network che, al giorno d'oggi, rappresentano la cartina di tornasole dello stato d'animo della maggior parte dei tifosi. La sorpresa di fronte a quanto sta accedendo, avviene principalmente per due motivi: perché nessuno parla delle altre gare sospese? Per quale motivo ci si ostina a far passar il messaggio che sia stata la Juventus a voler rinviare la partita? A queste domande che risultano spontanee e comuni a tutti i tifosi juventini, difficilmente si può dare una risposta chiara. Si può però rimarcare il fatto che sono ben altre tre le partite rinviate, Atalanta - Genoa, Bologna - Fiorentina, Siena - Catania, per le stesse motivazioni e, probabilmente, avverrà il rinvio anche per il posticipo Novara - Chievo in programma questa sera al Piola. Nessun accenno a queste partite sul web. Si potrebbe disquisire sul fatto che in taluni casi non ci sia stato lo stesso trattamento (a San Siro si è giocato comunque malgrado il terreno innevato, ma sugli spalti la situazione era tranquilla, in quanto tutti i settori del Meazza risultano coperti, a differenza ad esempio del Tardini dove le curve sono scoperte e a rischio gelo), ma oggettivamente la situazione cambiava da città a città, anche se la stipulazione di calendari più coerenti con le esigenze di sicurezza e spettacolo, è quanto ogni società, calciatore e lo stesso tifoso auspica per le prossime stagioni.
Detto questo, rimane comunque in sospeso la risposta a quanti avrebbero voluto vedere nella Juventus l'artefice del rinvio della partita. Quali vantaggi avrebbe ottenuto la società bianconera con questo rinvio? La gara col Parma si recupererà il 7 marzo, ovvero lo stesso giorno delle partite di ritorno di Champions League, quando la Juventus avrebbe potuto stare a riposo e preparare al meglio la trasferta col Genoa. Sembrano dunque critiche fini a se stesse, bisogna infatti sottolineare che nulla di tutto ciò è apparso su siti e quotidiani sportivi nazionali. Rimane però la voce forte di molti antijuventini, probabilmente spaventati e irritati dal ritorno in vetta dei colori bianconeri.