JUVE MALATA, L'EVOLUZIONE DEL MORBO...

La Juventus e’ malata, non da ora, ma un po’ da inizio stagione, prima la pareggite che ha creato più danni della grandine. Senza quella forma strana di malattia i pareggi interni con Venezia, Fiorentina, Cagliari, sarebbero state vittorie ed oggi la classifica sarebbe ben diversa.
Con il girone di ritorno la pareggite e’ svanita sono tornate le sconfitte e da Napoli in poi sono state ben 4 in campionato, troppe, senza contare coppe varie.
Sempre malata la Juventus, non più pareggite ma mal di testa e mal di gol, sintomi già presenti prima ma esplosi nelle ultime settimane.
MAL DI TESTA - Non solo quello che viene ai tifosi vedendo la Juventus ma quello che succede in tutti i gol della squadra di Tudor ma anche a Firenze il primo gol era nato da corner e palla inattiva.
Con la Roma gol su corner dopo colpo di testa, con il Lecce gol di testa, con il Parma gol di testa e là statistica e’ bella che fatta. Di chi le colpe? Un po’ di tutti, ma i difensori non sono bravi a difendere ed a marcare, parola di chi se ne intende come Claudio Gentile.
MAL DI GOL - al mal di testa si è aggiunto il progressivo aggravarsi di un sintomo che è ormai intrinseco da anni, il mal di gol. Si sperava per il dopo Ronaldo che Vlahovic lo guarisse ma anche lui si è eclissato ed il morbo superando il periodo invernale non solo non si è fermato, è progredito. Kolo Muani sembrava un "benagol", ma alla fine il suo effetto è durato tre partite, cinque gol, per poi venire contagiato dal problema della Continassa.
La situazione è al limite del grottesco e non segna più nessuno da mesi, eccetto Yildiz, il più giovane, quello con la numero dieci sulle spalle quello a cui diamo, forse, troppe responsabilità.
Ma tant'è il morbo bianconero è diffiso e non sappiamo, ad oggi come curarlo.
@Pavanmassimo Canale YT della Rubrica di Tuttojuve, TASTIERA VELENOSA per vedere la petizione sulla restituzione degli scudetti