LA JUVE AL MERCATO, ECCO IL BUDGET

La Juventus non può aspettare, il mercato si fa già ora a maggio, è impossibile attendere la qualficazione alla prossima Champions, il budget deve essere pianificato e sarà lo stesso della scorsa stagione, quindi, al netto delle cessioni, una cinquantina di milioni.
A Torino hanno già immaginato quelle che possono essere le partenze, Vlahovic, perchè non rinnova da cui incassare 30-40 milioni, Douglas Luiz che non ha convinto da cui incassarne altri 30-40 e poi eventualmente qualche giovane o qualcuno che non ha convinto.
In pratica si parte da 100-110 milioni a cui aggiungerne 40-50 extra, per prendere 3-4 giocatori di spessore.
I NOMI? DIFESA- si cercherano un difensore di livello, giovane o già pronto, anche in base alle indicazioni dell'allenatore, Tudor o altri. I nomi li conosciamo, Hancko è sempre nel mirino, ma porterebbe via una buona parte del budget di settore. Giovanni Leoni è il nome nuovo, se non parte nessuno potrebbe essere l'ideale da prendere e far crescere, non escludiamo che torni da chioccia anche Rugani.
CENTROCAMPO - il sogno è Tonali, ma è fattibile solo se il Newcastle accetta la contropartita Douglas Luiz, la valutazione bianconera non andrà oltre i 55 milioni, quindi Douglas più quindici. Nel reparto piace anche Ederson ma attenti ai pacchi "bergamaschi". Giuntoli comunque osserva anche nomi dal Portogallo come Florentino.
ATTACCO - infinr, l'attacco. Osimhen sogno difficile, costo 75 milioni almeno, piani B ce ne sono tanti, Retegui, ma anche qui pagheresti un giocatore oltre il proprio valore, Lucca va bene ma a 25 al massimo, Jonathan David a zero sarebbe tanta roba ma l'ingaggio spaventa, così come le commissioni. Uno dei migliori profili qualità prezzo è Sesko, ma anche Sudakov potrebbe arrivare, ma non è un attaccante.
La buona notizia è che il mercato sarà vivo, il budget c'è con Champions o no.
@Pavanmassimo Canale YT TASTIERA VELENOSA per vedere la petizione sulla restituzione degli scudetti