LIVE - CELTIC-JUVENTUS 0-3 MATRI, MARCHISIO E VUCINIC FANNO SOGNARE I TIFOSI BIANCONERI. DEBUTTO PER ANELKA...

FINE SECONDO TEMPO. Grande vittoria della Juventus che espugna il "Celtic Park" con un sonoro zero a tre. Gli uomini di Antonio Conte vanno in vantaggio al 3' con Matri e poi si compattano bene in difesa resistando alla grande agli assalti scozzesi. Nella ripresa prima con Marchisio al 77' poi con Vucinic all' 82' chiudono almeno sulla carta i conti rendendo la partita di ritorno decisamente in discesa.
47' - Il Celtic prova a fare possesso palla in attesa del fischio finale.
3 minuti di recupero
44' - Piede a martello di Wanyama su Bonucci, l'arbitro non tira fuori il cartellino.
43' - Ammonito Marchisio che ha fermato irregolarmente Wanyama.
43' - Tiro-cross di Mulgrew, palla facile per Buffon.
42' - Fallo sulla trequarti di Pogba su Wanyama.
41' - Primo pallone toccato da Anelka che prova a far salire i suoi guadagnando un calcio d'angolo ma non ci riesce.
39' - Ultimo cambio per Conte: esce Vucinic ed entra Anelka al debutto con la maglia bianconera.
37' - MIRKOOOO VUCINIICCCCCCCCCCCCC!!! E SONO TRE! MARCHISIO RUBA PALLA AD AMBROSE E SERVE IL MONTENEGRINO CHE FREDDA FORSTER CON UN TIRO D'INTERNO.
36' - Retropassaggio insidioso di Vidal con Barzagli che rimedia anticipando Watt.
34' - Cambia anche Conte: fuori un ottimo Matri, dentro Pogba.
34' - Ultimo cambio per i padroni di casa: fuori capitan Brown, dentro Kayal
32' - CLAUDIOOOOO MARCHISIOOOOOOOOOOO!!!! RADDOPPIA LA JUVENTUS. MATRI SERVE SPLENDIDAMENTE IL "PRINCIPINO" CHE SUPERA BROWN E BATTE FORSTER.
30' - Ammoniti Padoin e Brown che stavano facendo a sportellate in area.
29' - Ambrose va al cross, chiude in angolo Pirlo. Spinge il Celtic.
28' - Secondo cambio per il Celtic: esce un positivo Commons, entra Watt.
26' - Grande giocata di Vucinic che serve molto bene Lichtsteiner, la "guardia svizzera" va al cross, devia in angolo Izaguirre.
25' - Brown supera con un sombrero due avversari, chiude in angolo Caceres.
24' - Arriva il cambio: esce Peluso, entra Padoin.
23' - Ancora problemi fisici per Peluso che ora rimane a terra e non ce la fa proprio a proseguire.
21' - Peluso serve Marchisio che cerca il piazzato da fuori area, tiro ribbattuto da Wilson.
19' - Barzagli prova ad innescare Matri, palla troppo lunga.
17' - Che occasione per il Celtic!!! Cross dalla sinistra per Ambrose che da due passi, tutto solo, schiaccia troppo il colpo di testa.
15' - Altro off-side fischiato ai bianconeri: Matri serve Marchisio che si trova di pochissimo al di là della linea dei difensori del Celtic.
14' - Cross in mezzo di Lichtsteiner per l'accorrente Matri ma l'arbitro ferma tutto per fuorigioco.
13' - Lusting non ce la fa proseguire e al suo posto entra Matthews.
11' - Cross di Lustig per Forrest che cade in area e chiede il calcio di rigore. Mallenco non è dello stesso avviso.
10' - Commons viene messo giù da Marchisio, punizione per i "biancoverdi" che viene battuta subito.
8' - Ritmi altissimi anche in quest'inizio di secondo tempo con il Celtic alla disperata caccia del gol del pareggio e la Juventus che si copre per poi ripartire in contropiede.
7' - Ottimo spunto di Izaguirre che supera tre avversari e poi viene fermato da Bonucci, l'arbitro non fischia e il "Celtic Park" si fa sentire.
5' - Fallo a centrocampo di Bonucci su Commons.
3' - Palla vagante in area bianconera, Buffon esce e fa sua la sfera.
2' - Fallo a metà campo di Vidal, punizione non sfruttata dai padroni di casa.
1' - Si ricomincia. Primo pallone appannaggio del Celtic.
SECONDO TEMPO
FINE PRIMO TEMPO. Partita molto divertante al "Celtic Park". La Juventus trova la via del gol dopo soli tre minuti con Alessandro Matri che conferma di essere in un periodo magico. I bianconeri, poi, fanno molto fatica a ripartire e soffrono il gioco del Celtic tutto riversato in avanti alla caccia del pareggio.
1 minuto di recupero.
44' - Cross dalla bandierina per Forrest che va al tiro ma colpisce il compagno Ambrose.
43' - Solito schema della Juventus da calcio d'angolo con Vucinic che scarica su Vidal, "Re Artù" va al tiro ma trova una deviazione, palla poi a Lichtsteiner che prova la gran botta, palla facile per Forster.
42' - Il terzo ammonito del match è il numero 49 Forrest che ha commesso fallo su Pirlo.
41' - Lustig mette in mezzo per Hopper che però commette fallo.
40' - Ritorna in panchina Pogba.
39' - Imprendibile Commons che porta a spasso Bonucci e poi va al tiro, palla direttamente tra le braccia di Buffon.
38' - Corner in mezzo per Wanyama che stacca di testa ma non trova la porta.
36' - Scintille tra Lichtsteiner ed Hopper, ammonini entrambi.
35' - La Juventus fa fatica ad uscire. Il Celtic guadagna un calcio d'angolo con il cross di Lustig deviato da Peluso.
33' - Fallo di Ambrose su Vucinic, Mallenco non ammonisce.
31' - Il cileno ritorna in campo ma nel frattempo si scalda Pogba.
30' - Gioco fermo. Vidal è rimasto a terra a seguito di uno scontro con Ambrose.
29' - Ancora Celtic in avanti. Brown prova il cross in mezzo, chiude tutto Marchisio.
27' - Pericolosissimo il Celtic con il solito Commons che sul cross di Lustig prova la volet che finisce di pochissimo a lato.
25' - Occasione d'oro per Vucinic che innescato ottimamente da Pirlo buca la difesa e scarta anche il portiere Forster ma poi si allunga troppo la palla.
24' - Secondo fallo in due minuti di Brown su Pirlo che poi si stizzisce.
22' - Commons sfila in mezzo a tre avversari e va al tiro, palla docile tra le braccia di Buffon.
20' - Peluso prova ad innescare Matri, chiude tutto Lustig.
17' - Ora sono i padroni di casa a premere sull'acceleratore alla ricerca del pari.
15' - Angolo per il Celtic, allontana la difesa bianconera con un ottimo intervento di Caceres.
14' - Brivido per la Juve: cross in mezzo dalla sinistra a cercare Hopper, Peluso lo perde, ma il numero 15 non riesce ad inquadrare lo specchio della porta da posizione interessante.
13' - Peluso cerca il corridoio per Matri, chiude Ambrose.
12' - Fallo a metà campo di Izaguirre su Lichtsteiner.
10' - Colpo di testa di Mulgrew su calcio d'angolo, palla facile per Buffon.
9' - Partita spettacolare! Subito dall'altra parte: cross dalla sinistra per Hopper che viene anticipato da Caceres, la palla finisce poi a Commons che va al tiro dal limite dell'area, attento Buffon.
7' - Juventus vicinissima al raddoppio. Matri protegge bene il pallone e lo gioca su Vucinic scarico indietro su Peluso che va al cross sul secondo palo dove Marchisio prova l'acrobazia ma non trova la porta.
5' - Prova a reagire il Celtic. Ancora Wanyama va al tiro che però risulta debole e centrale.
3' - JUVE IN VANTAGGIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! LANCIO DI PELUSO PER MATRI, AMBROSE NON RIESCE A CHIUDERLO, IL "MITRA" VA COSI' AL TIRO, LA PALLA ENTRA NONOSTANTE IL TOCCO DI UN DIFENSORE MA L'ARBITRO NON ASSEGNA IL GOL E ALLORA ARRIVA MARCHISIO CHE LA METTE DENTRO SULLA RIBATTUTA. IL GOL E' SUCCESSIVAMENTE STATO ASSEGNATO DALLA UEFA AD ALESSANDRO MATRI.
2' - Primo sussulto del Celtic: Wanyama lascia partire un tiro insidioso dalla lunga distanza, Buffon in due tempi si rifugia in angolo.
1' - Si parte. Forza bianconeri!!!!
PRIMO TEMPO
20:44 - Risuonano le note magiche dell'inno della Champions. Lo stadio è gremito.
20:43 - Ci siamo, il momento tanto atteso è arrivato. Celtic e Juventus fanno il loro ingresso sul terreno di gioco.
20:42 - Le due squadre sono nel tunnel e si preparano ad entrare in campo. Ci sarà un'accoglienza da brividi.
20:37 - I giocatori delle due squadre stanno rientrando alla spicciolata negli spogliatoi.
20:33 - Grande concentrazione anche nella fase di riscaldamento tra i bianconeri.
20:26 - Vucinic non è al top: sta giocando con una vistosa fasciatura nel ginocchio destro per la botta rimediata contro la Fiorentina. Il montenegrino sta comunque correndo regolarmente e dovrebbe dare il suo solito importante contributo nel corso della gara.
20:23 - Lo stadio si sta riempiendo.
20:16 - La Juventus scenderà in campo con la maglia nera da trasferta.
20:09 - Entra in campo la Juventus. Pochi fischi per i bianconeri. Si sentono solo i tifosi juventini.
20:08 - I tifosi della Juventus, invece, sono al loro posto e si fanno sentire: "Forza Juve, vinci dai, lotta e non mollare mai"
20:06 - Lo stadio è ancora mezzo vuoto. I tifosi entreranno tutti assieme nello spazio di pochissimi minuti. Questo accade regolarmente negli stadi scozzesi.
20:05 - Il Celtic entra in campo per iniziare la fase di riscaldamento.
20:00 - Nell’ultimo precedente al Celtic Park fu Alessandro Del Piero a regalare il vantaggio alla Juventus al 19’, ma le reti di Joos Valgaeren (24’) e Chris Sutton (45’) ribaltarono il risultato. Al 51’ arrivò il pareggio di Trezeguet, ma il Celtic rispose ancora con vigore: Larsson (57’) riportò gli scozzesi avanti su rigore, mentre Sutton siglò il poker. Nel finale ancora Trezeguet regala le ultime speranze ai Bianconeri, ma gli Scozzesi riuscirono a difendere il 4-3 finale.
19:55 - Il fatto che Conte abbia deciso di portare tre punte in panchina la dice lunga su quello che sarà l'atteggiamento dei bianconeri al Celtic Park.
19:50 - FORMAZIONI UFFICIALI -
CELTIC (4-4-2): Forster; Lustig, Wilson, Ambrose, Izaguirre; Forrest, Brown, Wanyama, Mulgrew; Commons, Hooper
A disposizione: Zaluska, Matthews, Kayal, Ledley, Miku, Watt, Lassad.
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Caceres; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Peluso; Matri, Vucinic.
A disposizione: Storari, Pogba, Giovinco, Anelka, Padoin, Quagliarella, Marrone.
19:47 - Conte porta in panchina tutte le punte. Fuori a sopresa Giaccherini e Isla. Ecco gli uomini a disposizione del tecnico: Storari, Pogba, Giovinco, Anelka, Padoin, Quagliarella, Marrone
19:46 - La formazione ufficiale della Juventus. Nessuna sorpresa:
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Caceres; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Peluso; Matri, Vucinic
19:45 - La formazione ufficiale del Celtic. Come previsto, fuori Samaras, dentro Commons. In difesa gioca il nigeriano Ambrose, nonostante sia rientrato solamente stamane dopo le fatiche della Coppa d'Africa.
CELTIC (4-4-2): Forster; Lustig, Wilson, Ambrose, Izaguirre; Forrest, Brown, Wanyama, Mulgrew; Commons, Hooper
Subs: Zaluska, Matthews, Kayal, Ledley, Miku, Watt, Lassad
19:40 - Sorpresa nel Celtic: non c'è Samaras! C'è Commons accanto a Hooper. Giornalisti scozzesi increduli.
19:35 - Manca ancora l'ufficialità, ma la formazione della Juventus - secondo Sky Sport - è quella che vi stiamo proponendo da ieri pomeriggio.
19:28 - Anche il Celtic è arrivato allo stadio.
19:25 - Nel pullman bianconero anche Beppe Marotta e Pavel Nedved.
19:23 - Il pullman della Juventus è appena arrivato a Celtic Park.
19:20 - Spalti ancora semi-vuoti: i tifosi scozzesi arriveranno a poche decine di minuti dal fischio d'inizio.
19:14 - A minuti le due squadre arriveranno allo stadio.
19:08 - LENNON SCEGLIE IL 4-4-2 - Lennon avrebbe deciso di puntare sul 4-4-2. Secondo Sky Sport, il Celtic scenderà in campo con Forster in porta; difesa a quattro con Lustig a destra, Wilson e Mulgrew in mezzo e Mattews a sinistra; a centrocampo S. Brown a destra, Commons sulla corsia mancina, Wanyama e Ledley i centrali; Samaras e Hooper in attacco.
19:00 - CAMPO IN PERFETTE CONDIZIONI - Il manto erboso del Celtic Park è in perfette condizioni. Molto bello anche in termini prettamente estetici. L'ideale per disputare un ottavo di finale di finale di Champions League.
18:43 - TANTI JUVENTINI ALL'ESTERNO DEL CELTIC PARK - Ci sono già tanti tifosi juventini all'esterno del Celtic Park. Sono arrivati da ogni parte d'Europa. Molti anche i sostenitori giunti dal Sud Italia, Sicilia, Sardegna, Calabria, Puglia e Campania...
18:25 - TIFOSI BIANCONERI VICINI ALLA SQUADRA - Per tutta la giornata, numerosissimi tifosi bianconeri hanno sostato all'esterno dell'hotel che ospita la Juventus, intonando cori per Antonio Conte e i suoi ragazzi.
18:15 - NELLA PANCHINA SCOZZESE SPUNTA UN TELEFONO - Incredibile ma vero: sulla panchina del Celtic è stato installato un telefono nero. Secondo indiscrezioni, Lennon potrebbe ricevere delle telefonate nel corso della gara da qualche collaboratore, che guardando dall'alto, con una visuale migliore, avrebbe il compito di dare eventuali suggerimenti di natura tattica al tecnico degli scozzesi durante i 90 minuti.
18:00 - LE ULTIME SULLE FORMAZIONI - Sky Sport ha fornito gli ultimi aggiornamenti a poco meno di tre ore dal fischio d'inizio. La formazione della Juventus - riferisce Sky Sport - non ha più segreti: Buffon in porta; Barzagli, Bonucci e Caceres in difesa; Lichtsteiner e Peluso sulle corsie esterne, Vidal, Pirlo e Marchisio in mezzo; Vucinic e Matri in attacco.
Nel Celtic, invece, contrariamente alle indiscrezioni circolate in giornata, non dovrebbe partire titolare il nigeriano Ambrose, tornato solo stamattinaa Glasgow dopo le fatiche in Coppa d'Africa. Lennon, pertanto, dovrebbe schierare un 3-5-2 (tendente al 5-3-2 con gli esterni molto bassi) con Forster tra i pali; Lustig, Wilson e Mulgrew in difesa; a centrocampo, da destra a sinistra, Mattews, S. Brown, Wanyama, Ledley e Izaguirre; Samaras e Hooper in avanti.
17:50 - ASAMOAH: "BELLO ESSERE DI NUOVO CON I RAGAZZI" - Mancano poche ore al fischio d'inizio della gara tra Juventus e Celtic. Antonio Conte da ieri mattina ha nuovamente a disposizione Kwadwo Asamoah. Il numero 22 juventino, attraverso il suo profilo ufficiale di Twitter, ha parlato proprio della sfida di questa sera: "Good to be back with the boys. Looking forward to the game vs Celtic #BOH #ForzaJuve". Ecco la traduzione: "Bello essere di nuovo con i ragazzi. In attesa della partita vs Celtic #BOH #ForzaJuve", ha scritto Asamoah.
17:15 - GRANDE ATTESA IN CITTA' - Glasgow è tappezzata di bianco e di verde. Sentitissima questa sfida di Champions contro la Juventus.
16:50 - IN CORSO LA RIUNIONE TECNICA - In questi minuti nel ritiro bianconero è in corso la riunione tecnica dalla quale non dovrebbero comunque emergere sorprese. La formazione dovrebbe essere quella ipotizzata ormai da ieri pomeriggio:
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Caceres; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Peluso; Matri, Vucinic
16:20 - PEPE: "CON CHIELLO A GLASGOW" - La Juventus in serata scenderà in campo per giocare contro il Celtic. Antonio Conte dovrebbe aver sciolto gli ultimi dubbi di formazione. In Scozia saranno presenti tantissimi sostenitori juventini che inciteranno i bianconeri. Ma a Glasgow questa sera i ragazzi di Conte avranno due supporters speciali. Simone Pepe, attraverso il suo profilo ufficiale di Twitter, ha rivelato che lui e Giorgio Chiellini sono in partenza: "Allenamento finito adesso si parte per Glasgow con il Chiello!", ha scritto il numero 7 juventino che ha anche postato una foto che lo ritrae proprio con il centrale livornese.
15:50 - I TIFOSI DEL CELTIC PREPARANO LA COREOGRAFIA - I primi tifosi del Celtic sono già arrivati allo stadio e stanno preparando la grande coreografia programmata per stasera. In ogni seggiolino stanno piazzando delle piccole bandierine verdi e nere.
15:35 - IN 3000 A SPINGERE I BIANCONERI - Secondo i dati ufficiali comunicati ai media, saranno 2700 i tifosi bianconeri presenti stasera al Celtic Park. Secondo Sky Sport, però, potrebbe arrivarne qualcuno in più ed alla fine si potrebbero contare circa 3000 juventini.
15:20 - ANELKA CANDIDATO ALLA TRIBUNA - Secondo Sky Sport, stasera Nicolas Anelka potrebbe andare in tribuna. In Champions League, infatti, non c'è la panchina lunga ed è improbabile che Conte porti tre attaccanti tra le riserve. Uno, quindi, non dovrebbe entrare nella distinta. Nelle gerarchie del tecnico bianconero, Giovinco e Quagliarella vengono prima del francese, che quindi è il principale indiziato ad essere escluso.
15:00 - SKY - ASAMOAH VERSO LA TRIBUNA - Tribuna o panchina per Kwadwo Asamoah al Celtic Park? "Più tribuna che panchina per Asamoah - secondo l'inviato di Sky Sport a Glasgow Giovanni Guardalà -. C'è una possibilità che possa trovare posto in panchina, ma in quel caso dovrebbe restare fuori uno tra Isla, Padoin e Giaccherini. Da come ha parlato ieri Conte, la mia sensazione è che Asamoah andrà in tribuna", ha concluso il giornalista.
14:10 - AMBROSE E SAMARAS TITOLARI - Il tecnico del Celtic, Lennon - riferisce Sky Sport - avrebbe deciso di schierare dal primo minuto il difensore nigeriano Ambrose, rientrato solo stamattina dalla Coppa d'Africa. E trapelano notizie positive anche per Samaras, che dovrebbe recuperare e scendere regolarmente in campo dall'inizio. Gli scozzesi, dunque, dovrebbero partire con un 3-5-2 con Forster in porta; Ambrose, Wilson e Mulgrew in difesa; a centrocampo, da destra a sinistra, Lusting, Brown, Wanyama, Ledley e Izaguirre; In avanti Hooper e Samaras.
CELTIC (3-5-2): Forster; Matthews, Wilson, Lustig, Izaguirre; S. Brown, Wanyama, Ledley, Mulgrew; Samaras, Hooper.
13:10 - IN MATTINATA LA RIFINITURA - La Juventus questa sera alle 20:45 sarà di scena a Celtic Park. I bianconeri in mattinata hanno svolto una leggera rifinitura. Secondo le ultime indiscrezioni di Sky Sport, non dovrebbero esserci soprese nella formazione juventina, rispetto alle indicazioni della vigilia. Antonio Conte schiererà il collaudato 3-5-2: in porta spazio a Buffon. In difesa rientrerà Bonucci che si piazzerà tra Barzagli e Caceres. A centrocampo sulla destra agirà Lichtsteiner; in mezzo giocheranno Vidal, Pirlo e Marchisio; sulla sinistra Conte non rischierà Asamoah, rientrato solamente ieri dalla Coppa d'Africa. Al suo posto ci sarà Federico Peluso, al suo esordio assoluto in Champions League. In attacco non sembrano esserci dubbi e la coppia scelta per affrontare il Celtic sarà formata da Mirko Vucinic e Alessandro Matri. A Glasgow il cielo é grigio la temperatura é intorno agli 0 gradi e non piove. Tantissimi tifosi juventini saranno in Scozia, anche sostenitori vip come Linus.
10:30 - ESCLUSIVA TJ - Ivano Bonetti: "Conosco bene Lennon: è lui il pericolo numero uno per la Juve. A centrocampo si batte il Celtic..." (CLICCA QUI PER LEGGERE)
08:55 - PROBABILI FORMAZIONI - Antonio Conte dovrebbe avere ormai scelto gli uomini per la battaglia di stasera al Celtic Park. Per i media italiani il tecnico bianconero sfiderà il Celtic con Buffon in porta; Barzagli, Bonucci e Caceres in difesa; Lichtsteiner e Peluso sulle corsie esterne, Vidal, Pirlo e Marchisio in mezzo; Matri e Vucinic in attacco.
Classico 4-4-2 per gli scozzesi. Il dubbio è legato alla presenza di Samaras, elemento prezioso che con il suo galleggiare tra centrocampo e attacco consentirebbe a Lennon di poter anche variare in corsa il modulo, adottando un 4-5-1. Il greco non sta benissimo, mentre ha recuperato Izaguirre. Resta da sciogliere anche il nodo Ambrose, che rientrerà solo stamattina dalla Coppa d'Africa, vinta con la sua Nigeria. Se rientrerà in buone condizioni potrebbe anche essere schierato dal primo minuto, in caso contrario si accomoderà in panchina. Il tecnico scozzese dovrebbe rispondere con Forster tra i pali; Matthews, Wilson, Lustig e Izaguirre in difesa; Scott Brown, Wanyama, Ledley e Mulgrew a centrocampo; Samaras e Hooper nel reparto avanzato.
CELTIC (4-4-2): Forster; Matthews, Wilson, Lustig, Izaguirre; S. Brown, Wanyama, Ledley, Mulgrew; Samaras, Hooper.
Panchina: Zaluska, Ambrose, Rogne, Commons, Kayal, Watt, Forrest.
Allenatore: Lennon.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: nessuno. Indisponibili nessuno.
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Caceres; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Peluso; Matri, Vucinic
Panchina: Storari, Giaccherini, Pogba, Marrone, Giovinco, Quagliarella, Anelka.
Allenatore: Conte.
Squalificati: Chiellini.
Diffidati: Vidal.
Indisponibili: Pepe, Bendtner, Chiellini, De Ceglie.
ARBITRO: Undiano Mallenco (Spagna)
TVSky Sport 1HD e Sky Calcio 1 HD, Premium Calcio.