Bernardo Brovarone: "La viola comprerà tutto il cartellino di Cuadrado per poi scatenare un'asta"

L’agente FIFA e consulente di mercato, Bernardo Brovarone, ha parlato, in esclusiva, ai microfoni di tuttojuve.com, dell’eventualità che venga abolita la formula della comproprietà. Ipotesi ventilata dalla Lega in queste ultime ore.
Come giudica la possibilità di abolire le comproprietà nel calcio italiano?
La formula della comproprietà viene utilizzata solo in Italia. L’abolizione comporterebbe il fatto che il cartellino di un giocatore non potrebbe più essere ceduto a metà ma solo in cifra totale. E’ un cambiamento effettivo sul mercato con una serie di conseguenze pratiche. Non si dovrebbero più vivere quelle antipatiche situazioni intermedie, con trattative lunghissime, in cui se un giocatore in compartecipazione volesse cambiare squadra avrebbe sempre bisogno del consenso di due società. Un’altra situazione grottesca che verrebbe abolita è la risoluzione delle buste che spesso avviene grazie ad interventi di altri club, che supportano le squadre proprietarie di una delle metà con capitali propri, per cui avvengono risoluzioni di compartecipazioni con supporti paralleli che non sono regolari.
Sembra che l’intento della Lega sia anche quello di avere più trasparenza fiscale…
Questo è un altro discorso. E’ possibile che le Lega si sia accorta che ci sono delle formule, attraverso le compartecipazioni, che comportano delle limitazioni sui versamenti fiscali da parte delle società. Credo che uno degli intenti principali della Lega sia proprio legato all’aspetto fiscale.
Ritiene che sia un cambiamento positivo per lo scenario calcistico italiano?
In generale si. La comproprietà è un espediente per far sì che una società possa risparmiare e non investire grossi capitali ma, tutto sommato, si è rivelato un procedimento che non ha mai avuto un grande senso logico e molto spesso ha complicato le cose sia ai giocatori che alle società.
Lei vive da vicino l’ambiente fiorentino, quale pensa che sarà il futuro di Cuadrado?
La mia impressione è che la Fiorentina decida di acquistare la metà del cartellino del giocatore di proprietà dell’Udinese, successivamente la Viola potrà avere l’interesse di mettere all’asta il giocatore creando una concorrenza spietata perché Cuadrado ha tantissimo mercato. La Juventus sarà sicuramente una delle squadre più decise ad ottenere il centrocampista anche perché il club bianconero ha, da sempre, apprezzato le qualità del giocatore. Non ci sarà un intervento della Juve sulla metà del cartellino di proprietà del club friulano, sarà la Viola ad acquistare per intero il centrocampista per poi venderlo al miglior offerente.