FIGC, approvata la riforma dei campionati femminili: ecco le novità per la stagione 2025-26

27.06.2024 17:50 di  Marta Salmoiraghi  Twitter:    vedi letture
FIGC, approvata la riforma dei campionati femminili: ecco le novità per la stagione 2025-26
TuttoJuve.com

Il Consiglio Federale, riunendosi oggi a Roma, ha dato il suo consenso alle modifiche suggerite dalle assemblee delle divisioni professionistiche femminili di Serie A e Serie B in merito alla ristrutturazione dei campionati femminili a partire dalla stagione 2025-26. 

Ecco le novità più importanti riportate dal sito della FIGC:

"Queste, in sintesi, le novità:
SERIE A FEMMINILE 2024-25 (inizio 31 agosto): retrocederà direttamente in Serie B soltanto l'ultima squadra classificata.
SERIE B FEMMINILE 2024-25 (inizio 1° settembre): saranno promosse nel campionato di Serie A 2025-26 le prime tre squadre classificate. Retrocederanno nel campionato di Serie C 2025-26 le ultime tre squadre classificate.

Non si disputerà, quindi, lo spareggio tra la penultima classificata della Poule Salvezza in Serie A e la seconda classificata della Serie B.
Pertanto, a partire dalla stagione 2025-26, l'organico della Serie A Femminile sarà formato da un totale di 12 squadre, e quello di Serie B Femminile da 14 squadre.
La Divisione Serie A Femminile Professionistica e la Divisione Serie B Femminile si riservano di valutare successivamente - d’intesa con la LND per il campionato di competenza - le rispettive formule dei campionati a regime (a partire dalla stagione 2025-26) e i relativi meccanismi di promozione/retrocessione.
Tra le disposizioni regolamentari per la stagione 2024-25 approvate dal Consiglio Federale su proposta dell'Assemblea della Divisione Serie A Femminile Professionistica, la possibilità di inserire fino a 23 calciatrici in distinta nel campionato di Serie A, nelle gare di Coppa Italia (dai quarti di finale) e nella Supercoppa."