POCHETTINO, ORIGINI DOC PER UN ALLENATORE TOP

Mauricio Pochettino, nato il 2 marzo 1972, verrà a Torino per la prima volta come racconta lo stesso interessato: "Finalmente vedo la terra delle mie origini. Sono venuto in Italia diverse volte, ma non sono mai stato in Piemonte. I tempi ristretti non mi permetteranno di visitare i luoghi da quali partì il mio bisnonno, ma respirerò l’aria di Torino".
Le origini sono italiane, conferma dello stesso allenatore: "La mia famiglia ha origini italiane, per la precisione vengono proprio da Torino. Il mio cognome, d'altronde, è italiano". Per la precisione di Virle Piemonte, 1200 abitanti a 30 chilometri da Torino.
La storia del mister argentino attuale allenatore del Tottenham inizia con la carriera che parte dal Newell's Old Boys, con cui disputa 158 partite e segna 9 gol e poi nell’Espanyol, dove nel 2000 vince la Coppa del Re per finire in Francia nel Paris Saint Germain e poi nel Bordeaux e poi nell'Espanyol, conquistando ancora la Coppa del Re. Nella squadra spagnola inizia la carriera da allenatore nel ruolo di vice dell'Espanyol. A gennaio 2009, dopo l'esonero di Esnal, viene chiamato a guidare la prima squadra, dove dopo la salvezza ci resta per altre due stagioni ma viene esonerato nel 2012 e passa nel 2013 alla guida del Southampton che gli fanno ottenere nel 2014 il Tottenham sfiorando il titolo ma ottenendo grandi risultati ed ora è sulla bocca di tutti come possibile successore di Zidane.
Parliamo di un allenatore top, origini doc, piemontesi con il bisnonno partito per l'argentina dall'Italia. Ora in tanti lo vogliono, la doppia sfida con la Juve sarà un vero e proprio esame di maturità per lui, in Premier nelle ultime settimane ha fatto capolavori di tattica e gestione del gruppo, Allegri per batterlo dovrà fare benissimo.