L'osservatore Palma: "Juventus, occhi puntati su Karetsas"

A Maracanà, nel pomeriggio di TMW Radio, l'osservatore Marco Palma ha presentato tre giocatori seguiti dalle squadre italiane.
Muhammed Damar (09-04-2004), trequartista tedesco dell' Elversberg (in prestito dall’Hoffenheim). Elegante trequartista cresciuto nell’Hertha Berlino, molto versatile perchè interpreta più ruoli garantendo sempre un ottimo rendimento. Ambidestro quindi molto imprevedibile nella giocata, tecnica di alto livello, bravo nel gioco senza palla e ottima confidenza con il gol. Dopo un passaggio nel Francoforte, nel luglio 2022 arriva all’Hoffenheim. La scorsa stagione ha fatto benissimo in prestito all’Hannover 96 e quest’anno sta andando ancora meglio, ancora in prestito, all’Elversberg dove ha realizzato 7 reti, nella Bundesliga 2, e servito molti assist. Seguito molto vicino dall’Inter.
Somiglianza: Julian Brandt (Borussia Dortmund)
Valore di mercato: 5 milioni €.
Konstantinos Karetsas (19-11-2007), trequartista greco del Genk. Nato in Belgio con cui ha giocato in tutte le nazionali giovanili fino ad accettare la convocazione in nazionale maggiore della Grecia, patria dei genitori. Talento cristallino cresciuto nel Genk, dotato di tecnica sopraffina, visione di gioco di altissimo livello, bravissimo nel calcio del pallone e pericoloso davanti la porta. Baricentro basso, veloce sulle gambe e ottimo nel dribbling, uno dei migliori profili del campionato belga. In questa stagione 35 presenze che confermano le grandi qualità di questo ragazzo seguito da molte squadre europee tra cui spicca la Juventus che stima molto il ragazzo.
Somiglianza: Eden Hazard
Valore di mercato: 13 milioni €.
Thierno Barry (21-10-2002), punta centrale francese del Villareal. Altissimo centravanti francese di origini guineane, cresciuto nel Sochaux a 19 anni è passato al Beveren in Belgio e li ha iniziato a mettere in mostra le sue grandi capacità di andare in gol. Fortissimo nel gioco aereo, opportunista in area di rigore, bravo a trovare spazi liberi, molto forte nello scontro fisico con i difensori avversari, buona anche la progressione palla al piede. Dopo aver fatto bene in Belgio lo acquista il Basilea per 3 milioni €, in Svizzera esplode definitivamente segnando 20 gol stagionali e guadagnandosi il trasferimento per ben 14 milioni € al Villareal. Cercato con insistenza dal Como.
Somiglianza: Alexander Isak (Newcastle)
Valore di mercato: 16 milioni €.