ABBONAMENTI JUVENTUS STADIUM: MA LA CRISI C'E' OPPURE NO?

Ma la crisi economica c’è o no? No, perché a vedere i prezzi degli abbonamenti proposti dalla Juventus per la stagione 2012/2013 sembrerebbe di no. Basta leggere i numeri per capire che c’è una netta contrapposizione tra i prezzi dei nuovi tagliandi e la situazione economica delle famiglie italiane. La maggior parte dei tifosi che hanno popolato e popoleranno (malgrado i prezzi illogici e spropositati) lo Juventus Stadium è gente normale, con uno stipendio normale. Una curva costerà 350€ per i vecchi abbonati che rinnoveranno (ammazza che agevolazione!), mentre per i nuovi abbonati (nessuna distinzione tra Premium Members e tifosi senza tessera fedeltà) il prezzo sfiora i 400€, 390 per l’esattezza.
Poco importa se all’interno del pacchetto c’è l’accesso alla prima partita di Coppa Italia, quello al derby e la prelazione per le partite di Champions League; la stragrande maggioranza dei tifosi bianconeri, attaccatissimi alla loro società e alla loro squadra, si è sentita tradita e presa in giro. Non è possibile che una società così attenta all’evolversi della situazione sociale del nostro Paese come la Juventus proponga prezzi simili in un momento in cui le famiglie italiane stentano ad arrivare alla fine del mese con la tranquillità ormai sopita di alcuni anni fa. Nessuno vuol fare polemiche contro la squadra che amiamo così tanto, ma è un dato di fatto che i prezzi sono veramente eccessivi. Vista l’impossibilità della società di rivedere al ribasso la tabella dei prezzi, speriamo quantomeno che, da qui fino a quando potranno essere acquistati gli abbonamento, arrivi il tanto agognato fuoriclasse lì davanti, un nome capace di accendere la fantasia dei tifosi che farebbero meno a malincuore i conti con il loro portafogli sanguinante.