Borsa, chiusura negativa per Juventus. La Lazio in rialzo
![Borsa, chiusura negativa per Juventus. La Lazio in rialzo](https://net-storage.tcccdn.com/storage/tuttojuve.com/img_notizie/thumb3/6e/6e69f4236aa33b4c796bcffe47774935-30365-oooz0000.jpeg)
La Borsa di Milano ha chiuso con un significativo aumento, con l'indice Ftse Mib che ha registrato un progresso dell'1,48%, raggiungendo i 37.121 punti, il massimo da gennaio 2008.
Allo stesso modo, le principali borse europee hanno terminato la giornata con un rialzo, raggiungendo nuovi massimi storici. L'indice Stoxx 600, che comprende le principali 600 capitalizzazioni di mercato del continente, è avanzato dell'1,23% a 545,17 punti. In particolare, Francoforte e Parigi hanno guadagnato entrambe l'1,47%, mentre Londra ha incrementato dell'1,21% e Madrid ha brillato con un aumento dell'1,55%.
Il mercato dei titoli di Stato ha visto lo spread tra i Btp italiani e i Bund tedeschi chiudere a 106 punti, con un calo dai 109 punti della sessione precedente. Il rendimento del decennale italiano si è attestato al 3,44%, mentre quello tedesco al 2,37%.
Nel frattempo, il tasso di cambio Euro/Dollaro USA ha mostrato un lieve calo dello 0,30%.
Nel listino azionario, le banche hanno spiccato per i positivi risultati finanziari e le strategie di consolidamento del settore. Banco Bpm e Unicredit hanno registrato i maggiori rialzi, rispettivamente del 4,89% a 8,96 euro e del 3,54% a 46,21 euro. Seguono Bper, che ha guadagnato il 4,36%, e Intesa Sanpaolo con un incremento del 2,98%. Mediolanum e Popolare di Sondrio sono cresciute rispettivamente del 2,89% e del 4,10%.
Anima Holding ha mostrato un modesto aumento dello 0,5%, raggiungendo i 6,98 euro per azione. Tra le banche, anche Monte dei Paschi di Siena ha evidenziato buoni risultati con un aumento dell'1,43%, e anche Mediobanca, che ha visto un rialzo del 3,18%. Generali ha segnato un +1,57%.
Buzzi Unicem è balzata del 7,02%, mentre Stmicroelectronics e Prysmian hanno visto aumenti rispettivi del 1,91% e 1,24%. Telecom Italia e Campari sono saliti del 2,25% e 1,87% rispettivamente. All'opposto, Leonardo ha segnato un decremento del 2,83%.
Il settore delle utility ha risentito dell'aumento dei prezzi del gas: A2A ha perso il 2,21%, Snam l'1,15%, e Enel lo 0,86%. Hera ha registrato una flessione dello 0,83%.
Nel FTSE MidCap, Cementir ha guadagnato il 4,87%, Ferragamo il 3,82%, Credem il 3,13%, e Ariston Holding il 3,12%. Le perdite più significative sono state registrate da Zignago Vetro, che ha chiuso in calo del 4,41%.
In ambito sportivo, Juventus ha perso lo 0,81%, mentre la Lazio ha registrato un guadagno dello 0,42%.