Simona Sodini: "Onorata di essere una giocatrice della Juventus". Ecco chi è la nuova bomber bianconera

Oggi la Juventus ha annunciato un altro colpo di mercato per la sua nascente squadra Femminile. E si tratta di un colpo importante: Simona Sodini, classe 1982, attaccante che - come riportato dallo stesso club bianconero - vanta una lunga esperienza nella Serie A italiana e che nella passata stagione ha militato nel Cuneo. Il nuovo acquisto bianconero ha esternato la sua soddisfazione su Instagram: "Onorata di essere una nuova giocatrice della #juventus , felice di iniziare questa straordinaria avventura. Ringrazio la @dcfsportlegal per l'assistenza legale . #finoallafine#juventus#juventusfc#newseason @juventus", ha scritto la bella e brava Simona.
Ma scopriamo meglio la ragazza e la calciatrice Simona Sodini attraverso la presentazione estrapolata dalle pagine del suo sito http://simonasodini.it/:
LA FAMIGLIA
Ho una sorella più piccola di 4 anni, Maria Grazia, e un fratello, Davide, più piccolo di me di 8 anni. Adoro la mia famiglia e sono sempre stata, essendo la prima figlia, la prima nipote, coccolata da tutti: in primis da mia nonna che adoro tantissimo e alla quale voglio un grande bene (per me è stata una seconda madre), insieme a mio nonno che purtroppo non c’è più, al quale ero molto legata.
GLI INIZI
Fin dall’età di 4-5 anni ho amato il calcio: per me non esistevano le bambole e se qualcuno me ne regalava una, io ci staccavo la testa e ci giocavo a calcio (!). Per strada, all’oratorio, in qualsiasi posto dove potesse rotolare un pallone, io c’ero e sapevo cosa fare. Altro non c’era per me, mi radunavo con qualche amichetto all’Oratorio Salesiano Latte Dolce, dove sono cresciuta e giocavo sempre fino a tarda sera. All’età di 6-7 anni giocavo già con la squadra maschile del Latte Dolce, ero l’unica femminuccia della squadra e facevo già un sacco di gol. Un giorno mi vide un osservatore della Nazionale per le vie di Sassari mentre giocavo e mi fece subito approdare, all’età di soli 13 anni, nella Nazionale Under 15, e successivamente in Under 18, fino all’esordio in Nazionale Maggiore a 17 anni!
IL CARATTERE
I miei gusti? Mi piace molto la musica e soprattutto quella latino-americana, sulle note della quale adoro ballare: mi piace molto divertirmi, fare festa e stare sempre in mezzo alla gente. Caratterialmente non sono un tipo facile, anzi sono del tutto complicata, ma solo chi mi conosce a fondo potrà conoscere bene Simona e scoprire tutto ciò che mi rende anche un po’ particolare. Odio la falsità e l’incoerenza, sono schietta, a volte anche troppo, ma chi mi sa prendere sa anche che so donare me stessa a chi voglio tanto bene…
LE GIOVANILI
Cresciuta nelle giovanili della Torres, dopo una breve esperienza nella Serie B con l’Attilia Nuoro, nella stagione 1998-1999 raggiunge subito la Serie A con il passaggio al Milan, squadra con cui vince scudetto e supercoppa italiana.
LA MATURAZIONE
Poi ancora Serie A con il Foroni Verona, in Serie C con l’Atletico Oristano e la prima esperienza al Torino dal 2002 al 2005.
Nella stagione 2005-2006 è al Bojano Monti del Matese, poi una stagione in Serie B ad Oristano, prima del ritorno a Torino dal 2007.
Nell’agosto 2014 decide di accettare l’offerta dal neopromosso Cuneo.
LA CONSACRAZIONE
Ha fatto parte delle varie nazionali Under-15, 17, 18, 20, 21 e vanta diverse presenze nella nazionale maggiore, con la quale ha esordito a soli 18 anni; è stata finalista agli europei under 20.
Nel campionato 2008-2009 è stata vice capo cannoniere con 22 reti alle spalle di Patrizia Panico.
Nella stagione 2013-2014 passa all’Inter ma rimane solo fino a gennaio 2014 quando si svincola e decide di sottoscrivere un contratto con il Luserna.
Nell’agosto 2014 decide di accettare l’offerta dal neopromosso Cuneo.
Un post condiviso da Simona Sodini (@simonasodini) in data: 9 Ago 2017 alle ore 08:49 PDT