MAL DI TRASFERTA?

Una domanda che bisogna farsi in questa stagione bianconera è come mai dopo il buon rendimento esterno dei primi mesi la Juventus è andata incontro ha un rendimento fuori casa assolutamente deficitario.
Se cancelliamo la partita con la Roma, le altre gare bianconere in trasferta non sono state illuminanti. La Juventus ha fatto 37 punti in casa, terzo rendimento e solo 25 in trasferta, sesto rendimento della serie A.
La gara con il Parma la conosciamo è stata una partita piatta che si poteva chiaramente pareggiare, ma in cui la Juventus non è riuscita a scendere in campo con il giusto atteggiamento per farlo e nel secondo tempo è stata inconcludente.
Allo stesso modo la gara con la Fiorentina, sempre in trasferta, è stata un’altra partita iniziata benino, ma terminata nella maniera peggiore possibile, soprattutto con troppe poche occasioni per poter avere dei rimpianti e tantissimi errori difensivi.
Anche la vittoria di Como non era stata illuminante, la Juventus aveva vinto, ma aveva meritato meno che in altre partite ed era stato un piccolo campanello d’allarme che la squadra era un po’ in difficoltà.
L’ultima gara di livello che ci ricordiamo in trasferta, oltreì, lo ribadiamo quella con la Roma, è la vittoria di Cagliari quella sì che era stata una partita convincente e ben giocata quella sì che era stata una partita da Juventus.
A Bologna bisognerà scendere in campo con personalità e bisognerà dimostrare che anche in trasferta, dopo il miglioramento del rendimento tra le mura amiche, lquesta Juventus è capace di fare qualcosa in più. Questa Juventus è capace e ha voglia di prendersi dei punti fondamentali per arrivare tra le prime quattro in classifica.
@pavanmassimo yt Tastiera Velenosa