TJ - CALENDARIO SERIE A 2020-2021: esordio in casa contro la Samp per la Juve, chiusura in trasferta a Bologna. Derby alla decima giornata, il big match contro l'Inter alla 18 esima

12:47 - Tramite il proprio account "Twitter", la Juventus celebra l'inizio della stagione:
La nostra @SerieA inizia da qui #FinoAllaFine #ForzaJuve#SerieATIM #nonprendereimpegni pic.twitter.com/iIf23jFWr3
— JuventusFC (@juventusfc) September 2, 2020
12:35- Questo, invece, il calendario completo della Serie A 2020-2021:
1° giornata - 20 settembre, 31 gennaio
Benevento-Inter
Fiorentina-Torino
Genoa-Crotone
Juventus-Sampdoria
Lazio-Atalanta
Milan-Bologna
Parma-Napoli
Sassuolo-Cagliari
Udinese-Spezia
Verona-Roma
2° giornata - 27 settembre, 7 febbraio
Bologna-Parma
Cagliari-Lazio
Crotone-Milan
Inter-Fiorentina
Napoli-Genoa
Roma-Juventus
Sampdoria-Benevento
Spezia-Sassuolo
Torino-Atalanta
Verona-Udinese
3° giornata, 4 ottobre-14 febbraio
Atalanta-Cagliari
Benevento-Bologna
Fiorentina-Sampdoria
Genoa-Torino
Juventus-Napoli
Lazio-Inter
Milan-Spezia
Parma-Hellas Verona
Sassuolo-Crotone
Udinese-Roma
4° giornata - 18 ottobre, 21 febbraio
Bologna-Sassuolo
Crotone-Juventus
Inter-Milan
Napoli-Atalanta
Roma-Benevento
Sampdoria-Lazio
Spezia-Fiorentina
Torino-Cagliari
Udinese-Parma
Verona-Genoa
5° giornata - 25 ottobre, 28 febbraio
Atalanta-Sampdoria
Benevento-Napoli
Cagliari-Crotone
Fiorentina-Udinese
Genoa-Inter
Juventus-Verona
Lazio-Bologna
Milan-Roma
Parma-Spezia
Sassuolo-Torino
6° giornata - 1 novembre, 3 marzo
Bologna-Cagliari
Crotone-Atalanta
Inter-Parma
Napoli-Sassuolo
Roma-Fiorentina
Sampdoria-Genoa
Spezia-Juventus
Torino-Lazio
Udinese-Milan
Verona-Benevento
7° giornata - 8 novembre, 7 marzo
Atalanta-Inter
Benevento-Spezia
Bologna-Napoli
CagliariSampdoria
Genoa-Roma
Lazio-Juventus
Milan-Verona
Parma-Fiorentina
Sassuolo-Udinese
Torino-Crotone
8° giornata - 22 novembre, 14 marzo
Crotone-Lazio
Fiorentina-Benevento
Inter-Torino
Juventus-Cagliari
Napoli-Milan
Roma-Parma
Sampdoria-Bologna
Spezia-Atalanta
Udinese-Genoa
Verona-Sassuolo
9° giornata - 29 novembre, 21 marzo
Atalanta-Verona
Benevento-Juventus
Bologna-Crotone
Cagliari-Spezia
Genoa-Parma
Lazio-Udinese
Milan-Fiorentina
Napoli-Roma
Sassuolo-Inter
Torino-Sampdoria
10° giornata - 6 dicembre, 3 aprile
Crotone-Napoli
Fiorentina-Genoa
Inter-Bologna
Juventus-Torino
Parma-Benevento
Roma-Sassuolo
Sampdoria-Milan
Spezia-Lazio
Udinese-Atalanta
Verona-Cagliari
11° giornata - 13 dicembre, 11 aprile
Atalanta-Fiorentina
Bologna-Roma
Cagliari-Inter
Crotone-Spezia
Genoa-Juventus
Lazio-Verona
Milan-Parma
Napoli-Sampdoria
Sassuolo-Benevento
Torino-Udinese
12° giornata - 16 dicembre, 18 aprile
Benevento-Lazio
Fiorentina-Sassuolo
Genoa-Milan
Inter-Napoli
Juventus-Atalanta
Parma-Cagliari
Roma-Torino
Spezia-Bologna
Udinese-Crotone
Verona-Sampdoria
13° giornata - 20 dicembre, 21 aprile
Atalanta-Roma
Benevento-Roma
Cagliari-Udinese
Fiorentina-Verona
Inter-Spezia
Lazio-Napoli
Parma-Juventus
Sampdoria-Crotone
Sassuolo-Milan
Torino-Bologna
14° giornata - 23 dicembre, 25 aprile
Bologna-Atalanta
Crotone-Parma
Juventus-Fiorentina
Milan-Lazio
Napoli-Torino
Roma-Cagliari
Sampdoria-Sassuolo
Spezia-Genoa
Udinese-Benevento
Verona-Inter
15° giornata - 3 gennaio, 2 marzo
Atalanta-Sassuolo
Benevento-Milan
Cagliari-Napoli
Fiorentina-Bologna
Genoa-Lazio
Inter-Crotone
Juventus-Udinese
Parma-Torino
Roma-Sampdoria
Spezia-Verona
16° giornata - 6 gennaio, 9 maggio
Atalanta-Parma
Bologna-Udinese
Cagliari-Benevento
Crotone-Roma
Lazio-Fiorentina
Milan-Juventus
Napoli-Spezia
Sampdoria-Inter
Sassuolo-Genoa
Torino-Verona
17° giornata - 10 gennaio, 12 maggio
Benevento-Atalanta
Fiorentina-Cagliari
Genoa-Bologna
Juventus-Sassuolo
Milan-Torino
Parma-Lazio
Roma-Inter
Spezia-Sampdoria
Udinese-Napoli
Verona-Crotone
18° giornata - 17 gennaio, 16 maggio
Atalanta-Genoa
Bologna-Verona
Cagliari-Milan
Crotone-Benevento
Inter-Juventus
Lazio-Roma
Napoli-Fiorentina
Sampdoria-Udinese
Sassuolo-Parma
Torino-Spezia
19° giornata - 24 gennaio, 23 maggio
Benevento-Torino
Fiorentina-Crotone
Genoa-Cagliari
Juventus-Bologna
Lazio-Sassuolo
Milan-Atalanta
Parma-Sampdoria
Roma-Spezia
Udinese-Inter
Verona-Napoli
12:24 - La Juventus chiuderà dunque la stagione a Bologna, ma il finale di campionato sarà duro, con le gare interne contro le milanesi a 4 e 2 giornate dalla fine del torneo. Anche l'inizio di stagione è difficile per i bianconeri: dopo esordio interno contro la Samp, subito Roma e Napoli, un bel banco di prova per Pirlo.
12:14 - Ecco nel dettaglio il calendario della Juventus:
1a giornata: Juventus-Sampdoria (20 settembre-31 gennaio)
2a giornata Roma-Juventus (27 settembre-7 febbraio)
3a giornata Juventus-Napoli (4 ottobre-14 febbraio)
4a giornata Crotone-Juventus (18 ottobre-21 febbraio)
5a giornata Juventus-Verona (25 ottobre-28 febbraio)
6a giornata Spezia-Juventus (1 novembre-3 marzo)
7a giornata Lazio-Juventus (8 novembre-7 marzo)
8a giornata Juventus-Cagliari (22 novembre-14 marzo)
9a giornata Benevento-Juventus (29 novembre-21 marzo)
10a giornata Juventus-Torino (10 dicembre-3 aprile)
11a giornata Genoa-Juventus (13 dicembre-11 aprile)
12 a giornata Juventus-Atalanta (16 dicembre-18 aprile)
13 a giornata Parma-Juventus (20 dicembre-21 aprile)
14 a giornata Juventus-Fiorentina (23 dicembre-25 aprile)
15 a giornata Juventus-Udinese (3 gennaio-2 maggio)
16 a giornata Milan-Juventus (6 gennaio-9 maggio)
17 a giornata Juventus-Sassuolo (10 gennaio-12 maggio)
18 a giornata Inter-Juventus (17 gennaio-16 maggio)
19 esima giornata Juventus-Bologna (24 gennaio-23 maggio)
12:12- Milan-Juventus, altro big match molto importante, soprattutto per Pirlo, grande ex rossonero, andrà invece in scena alla 16 esima giornata.
12:11- Questa la prima giornata di Serie A nel dettaglio:
Benevento-Inter
Fiorentina-Torino
Genoa-Crotone
Juventus-Sampdoria
Lazio-Atalanta
Milan-Bologna
Parma-Napoli
Sassuolo-Cagliari
Udinese-Spezia
Verona-Roma
12:09 - L'esordio in campionato della Juve di Pirlo, invece, sarà contro la Sampdoria allo Stadium.
12:07 - Inter-Juventus, il match probabilmente più atteso dai tifosi bianconeri, andrà in scena alla 18 esima giornata, mentre il derby della Mole alla decima. Alla seconda giornata, invece, ci sarà la visita alla Roma all'Olimpico.
12:05 - Iniziano a delinearsi le giornate del campionato di Serie A, che a breve andremo a sviscerare nel dettaglio.
12:01 - Inizia la cerimonia dei sorteggi del calendario della Serie A 2020-2021!!
11:44- Le date della Serie A 2020-2021:
Data d'inizio Serie A 2020/21: 19 settembre
️ Turni infrasettimanali:
16/12/20;
23/12/20;
06/01/21;
03/02/21;
21/04/21;
12/05/21.
🛑 Soste:
11/10/20;
15/11/20;
28/03/21.
Data conclusione Serie A 2020/21: 23 maggio 2021.
11:30 - Questo il novero delle squadre che parteciperà alla Serie A 2020-2021:
Atalanta
Benevento
Bologna
Cagliari
Crotone
Genoa
Fiorentina
Inter
Juventus
Lazio
Milan
Napoli
Parma
Roma
Sampdoria
Sassuolo
Spezia
Torino
Udinese
Verona
11:25 - Prima gara rinviata per Inter e Atalanta, ultime squadre italiane impegnate nelle coppe europee. Lo ha deciso all'unanimità la Lega riunita telefonicamente. La squadra di Conte ha giocato la finale di Europa League lo scorso 21 agosto, mentre i bergamaschi sono scesi in campo per il quarto di finale di Champions League con il PSG nove giorni prima, il 12 agosto.
11:15 - Di seguito, ecco i criteri che verranno seguiti per la compilazione del calendario di Serie A:
a) non vi possono essere più di due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta per girone;
b) nel caso in cui vi siano due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta, una coppia di incontri deve necessariamente essere in casa e l’altra in trasferta;
c) è prevista alternanza assoluta degli incontri in casa ed in trasferta per le seguenti coppie di Società, fatta eccezione per l’ultima giornata di Campionato per Lazio e Roma*:
GENOA - SAMPDORIA
INTER - MILAN
JUVENTUS - TORINO
LAZIO - ROMA
d) in tutti i casi in cui ciò è stato possibile, si è tenuto conto delle situazioni di indisponibilità del campo e/o di concomitanza con altri eventi cittadini di speciale rilevanza.
2. Nella costruzione degli abbinamenti delle Società al fine di determinare i singoli incontri si seguiranno i seguenti criteri:
a) i derby cittadini di Genova, Milano, Roma e Torino non sono possibili né alla prima né all’ultima giornata, né nei turni infrasettimanali feriali e si effettuano in giornate diverse fra loro;
b) salvo quanto indicato al punto a) che precede, tutte le Società possono incontrarsi anche alla prima o all’ultima giornata;
c) non vi può essere alcun incontro ripetuto (stessa partita alla stessa giornata, con lo stesso ordine casa/trasferta) rispetto al Calendario 2019/2020;
d) nella prima giornata non possono incontrarsi tra loro, indipendentemente dall’ordine casa/trasferta, Società che si sono già incontrate nella prima giornata dei Campionati 2018/2019 o 2019/2020;
e) nell’ultima giornata non possono incontrarsi tra loro, indipendentemente dall’ordine casa/trasferta, società che si sono già incontrate nell’ultima giornata dei Campionati 2018/2019 o 2019/2020;
f) le Società partecipanti alla UEFA Champions League (Atalanta, Inter, Juventus e Lazio) non incontrano le Società partecipanti alla UEFA Europa League (Napoli, Milan e Roma) nelle giornate poste tra un turno di UEFA Europa League e un turno successivo di UEFA Champions League.
* Non avendo a disposizione le Società lo Stadio Olimpico di Roma a partire dal 18 maggio 2021, in vista della gara inaugurale di Euro2020, Lazio e Roma dovranno disputare entrambe in trasferta la 19ª di ritorno e per questo giocheranno entrambe in casa alla 19ª di andata.
11:00 - Non sarà facile per la Juventus riconfermarsi campione d'Italia: la concorrenza alle spalle dei bianconeri scalpita, e la stessa Juve dovrà fare i conti con l'incognita Andrea Pirlo in panchina: il tecnico, alla prima esperienza da allenatore, sarà certamente sotto la lente di ingrandimento di tutti i colleghi e gli addetti ai lavori.
10:50 - Amiche ed amici di "Tuttojuve.com", buongiorno e benvenuti alla diretta testuale del sorteggio del campionato di Serie A 2020-2021. La Juventus conoscerà dunque il percorso verso il decimo scudetto di fila, il 39 esimo della sua gloriosa storia.