esclusiva tj

BUFFON E I RIGORI, ECCO LA VERITA' E TUTTI I SEGRETI!

18.03.2014 00:00 di  Massimo Pavan  Twitter:    vedi letture
ESCLUSIVA TJ - BUFFON E I RIGORI, ECCO LA VERITA' E TUTTI I SEGRETI!

Gigi Buffon ha visto nella sua carriera ben 108 volte un avversario presentarsi con paura o forse con sicurezza davanti a lui in gare ufficiali.

Per 30 volte ha sorriso lui, come domenica quando con sguardo di sfida e con il pugno chiuso ha bloccato Calaiò mantenendo la porta inviolata ed aprendo la strada ad una vittoria fondamentale.

Il modo migliore per segnare la candelina numero 476 che lo porta nell’Olimpo. Il portierone per cui non abbiamo più parole, vista la carriera straordinaria, ha tenuto a precisare che lui i rigori li ha sempre parati. In effetti i dati dicono questo, quasi un rigore su 3 viene parato complessivamente, in totale. Senza contare le sfide ai rigori, Buffon ha parato 20 rigori su 74 totali, pari al 27%, su 108 rigori, il 45% ha riguardato la Juventus, il 34% la Nazionale e il 20% il Parma.

Con la Juventus ha visto avversari fermati in 11 occasioni, 8 nelle gare ufficiali e 3 ai rigori. I nomi degli undici fermati sono nomi più o meno noti. Il primo nel 2002, Roberto Muzzi, a cui seguirono Ferrante, Fiore, Figo con una parata decisiva, forse la più importante visto che aprì le porte alla finale di Champions, poi ancora Adaiton, sempre a Genova come domenica sera e più recentemente Hamsik (rigore alle stelle ma ipnosi valida), Totti in un Roma-Juventus di due anni fa e Calaiò.

Questo senza dimenticare i due rigori parati ma sfortunati della finale di Manchester di Coppa con Kaladze e Seedorf e quello che regalò la supercoppa di New York, rivincita di Champions parato a Brocchi.

Dal lato opposto il primo subito in bianconero fu di Henrik Larsson contro il Celtic, anno 2001.

LA STRANEZZA – Stranamente Buffon ha parato di più con il Parma e in nazionale che con la Juve. La sua media totale con il Parma era del 36,4%, con la nazionale vicina al 30% e con la Juventus del 22,4%.

PARMA E NAZIONALE – storia positiva quella dei rigori per Buffon con Parma e nazionale. Il primo subito risale addirittura ad Igor Protti, anno 1995 in un Bari-Parma, mentre il primo parato fu a Bierhoff, il 1 dicembre 1996, Buffon fermò poi Chapuisat, Moller, Ronaldo nel 1998, Roberto Baggio, ancora Ronaldo nel 1999 e Mutu prima di Totti e del passaggio a Torino, insomma che nomi...poco da dire.

In nazionale il rigore parato ad Ahn nel 2002 e quello a Mutu nel 2008 sono tra quelli più prestigiosi senza dimenticare ovviamente le sfide ai rigori dove Buffon è stato assoluto protagonista ai mondiali 2006 su Trezeguet in finale o contro l’Inghilterra nel 2012 ed infine contro l’Uruguay alla recente Confederations Cup.

E GLI ALTRI? Sicuramente Buffon è tra i migliori., In Italia, Samir Handanovic ha fatto leggermente meglio di lui, parando 25 sugli 80 tirati, pari al 33,75 %, il compagno Marco Storari ha parato 10 di 42 rigori (23,81 %).

La classifica dei migliori portieri al mondo vedeva Neuer davanti a Buffon seguito da Cech, Courtois, Casillas, Valdes. E sui rigori?

Manuel Neuer ha parato 11 di 59 rigori (32,20 %). Petr Cech ha parato 15 su 88 rigori complessivi, (23,86 %). Il giovane Thibaut Courtois ha parato 4 su 14 rigori (28,57 %).  Iker Casillas ha parato 15 di 105 rigori (23,81 %). Victor Valdés ha parato 11 di 53 rigori (20,75 %).

I dati sono chiari Buffon non è solo bravo tra i pali e nelle uscite, ma anche come pararigori non è male, anzi, gli attaccanti avversari sono avvisati, i numeri dicono che quasi uno attaccante su tre torna a casa con gli occhi bassi dopo aver calciato il pallone, attaccante avvisato...

@pavanmassimo clicca sulla foto e segui Massimo su twitter per essere sempre aggiornato su tuttojuve e su quanto accade nel mondo zebrato