Mondiale Femminile 2035, per ora solo il Regno Unito candidato per ospitarlo

Come è ormai noto, nello scorso mese di marzo Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord hanno presentato una manifestazione di interesse congiunta per ospitare il Mondiale Femminile 2035 - che secondo le regole di rotazione della FIFA deve svolgersi in Europa o in Africa - e lunedì è scaduto il termine per la manifestazione di interesse; risultato? Come si legge sul portale lfootball.it, quella del Regno Unito è l’unica candidatura ricevuta per il 2035, mentre gli Stati Uniti andranno quasi certamente a ospitare l’edizione del 2031.
A dichiararlo il presidente della FIFA Gianni Infantino durante un congresso della UEFA a Belgrado: "Oggi posso confermare che, nell’ambito della procedura di gara, abbiamo ricevuto un’offerta per il 2031 e un’offerta valida per il 2035. La candidatura del 2031 riguarda gli Stati Uniti d’America e potenzialmente anche altri membri della Concacaf, mentre quella del 2035 riguarda l’Europa. La strada è tracciata affinché la Coppa del Mondo femminile del 2031 e del 2035 si svolga in grandi nazioni che possano dare ulteriore impulso al movimento calcistico femminile”.
E pensare che, solo una settimana fa, il presidente della federazione spagnola Rafael Louzan aveva dichiarato che la federazione stava 'lavorando' a una candidatura congiunta con Portogallo e Marocco...