La Stampa - Rallenta l’auto ma bene Ferrari e salute

27.03.2025 07:45 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
La Stampa - Rallenta l’auto ma bene Ferrari e salute
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Su La Stampa si parla del mondo Exor: "Exor ed alcune delle nostre società, hanno affrontato questioni strategiche e operative e hanno vissuto cambiamenti di leadership». L'amministratore delegato di Exor, John Elkann, riassume così, in una lettera agli azionisti, i risultati ottenuti dalla holding della famiglia Agnelli, tracciando le traiettorie per il futuro e analizzando l'andamento delle società in cui investe, a partire da Ferrari e Stellantis. Sfide da affrontare tenendo a mente il consiglio «del mio caro amico e mentore, Ratan Tata», scomparso a ottobre e che ha «condotto il Tata Group dal passato al futuro e dall'India al mondo intero»: «È nei momenti difficili che si impara di più, quindi forse non bisognerebbe temerli». L'anno si è chiuso con il valore netto degli attivi per azione in aumento del 9%, «sottoperformando - spiega Elkann-il nostro benchmark, IMsci World Index, di 15,8 punti percentuali».

Ma a determinare la crescita del Nav è stata soprattutto l'eccellente performance della società più grande e di maggior valore, Ferrari, che ha registrato un incremento del 35%.Il 2024 di Ferrari si è tradotto «in un altro anno di risultati finanziari impressionanti».  A marzo è stata ultimata la vendita di una parte della quota di Exor in Ferrari, per un valore di circa 3 miliardi. «Quando pensiamo alla composizione del nostro portafoglio, apprezziamo la concentrazione perché ci incoraggia a rimanere focalizzati su ciò che è importante; ma riconosciamo anche la necessità di un certo bilanciamento. Questa operazione - spiega il ceo di Exor - riduce la concentrazione del nostro portafoglio e al contempo fornisce le risorse per una nuova significativa acquisizione».