Futuro della panchina della Juventus : i possibili scenari

Fabiana Della Valle, sul suo canale YouTube, ha parlato di quello che potrebbe essere il futuro della panchina della Juventus. Ecco quanto sintetizzato da TuttoJuve.com: “Come vi sto raccontando in questi giorni Tudor ha un contratto fino al 30 giugno 2025, quindi un contratto a termine. Quindi è la Juventus che ha deciso, diciamo, di legarsi ad un traghettatore e non ha voluto scegliere adesso anche l’allenatore del futuro per lasciarsi la possibilità di prenderne un altro. Ovvio che ci sono una serie di variabili, la cosa certa è che in caso di conquista della Champions Tudor ha un’opzione automatica che gli permette di rinnovare il contratto fino al 2026, quindi per un’altra stagione.
Dall’altra parte però la Juventus ha anche una clausola che entro il 30 luglio le permette di liberarsi di Tudor, in sostanza. Quindi tutto può ancora succedere con la premessa che ovviamente molto dipenderà dal quarto posto perché nel caso in cui la Juventus non dovesse arrivare in Champions, ovviamente potrebbe fare anche una scelta di profilo più basso. L’idea in questo momento è quella di andare a prendere un big a giugno per questo motivo la Juve non si è voluta impegnare fin da subito con Tudor, ma ripeto le variabili sono molteplici”.
© Tuttojuve.com - Trascrizione a cura della nostra redazione. Riproduzione del virgolettato consentita solo previa citazione della fonte Tuttojuve.com