Corsport - Quel rigore su Pogba...

Il Corriere dello Sport analizza gli episodi arbitrali dubbi della sfida di ieri sera: "Juve-Barcellona non aspetta. E’ subito confronto acceso. Da una parte i bianconeri che di questa Champions sono la seconda squadra per falli commessi (dietro il Bayern) ma anche subiti (dopo l’Atletico Madrid) mentre la squadra di Luis Enrique almeno sul piano disciplinare viaggia nella medietà. L’arbitro turco Çakir concede una decina di minuti di tollerabilità. Se ne avvantaggia parzialmente Vidal (il giocatore più falloso del torneo), graziato al 5’, dopo un fallo da dietro su Iniesta. Il giallo scatterà appunto al 10’ per un altro intervento scorretto, stavolta su Busquets, del cileno, nervoso per essere stato disattento in occasione del gol lampo degli spagnoli. Il Barcellona capisce la situazione e sembra andare a cercarlo, per un eventuale secondo giallo. Che potrebbe scattare al 14’ per un fallo di Vidal su Neymar, il giocatore più tartassato, secondo i dati Uefa, di questa Champions.
Ma prima del primo cartellino, al 7’ episodio da moviola in area Juve. Neymar da sinistra crossa al volo, e appena dentro la linea dei 16 metri il pallone colpisce il braccio sinistro di Lichtsteiner, tenuto lungo il corpo. Çakir giustamente lascia correre. Sbaglia invece il direttore di gara al 35’, quando la Juve ha superato il momento peggiore e si affaccia nella trequarti del Barcellona. A mezzo metro dal limite dell’area Jordi Alba mette giù fallosamente Pogba: sarebbe punizione, invece non c’è fischio. Che arriva invece al 40’ proprio per il francesino, ammonito per un’entrata da dietro su Messi, aggravata da uno scivolone più che dalla cattiveria.
secondo tempo. Niente recupero, si va al riposo subito. Alla ripresa la Juve rischia subito (ancora 3’) il gol del ko, salvata da un Buffon monumentale su Suarez: azione iniziata sulla trequarti del Barça (5 contro 3) con un fallo aereo su Lichsteiner. Dal possibile 2-0 all’1-1 bianconero, in azione limpida, finalizzata da Morata. E nel suo momento migliore la Juve invoca giustamente il rigore (22’): Pogba si fa spazio col fisico su Dani Alves che lo tocca da dietro sulla gamba, sbilanciandolo eppoi abbracciandolo e facendolo cadere in piena area. Ma non succede niente. Se non il 2-1 immediato di Suarez, che un minuto dopo (35’) “festeggia” con un giallo per un fallo su Barzagli. Ancora un minuto e altro episodio da moviola. Neymar segna di testa (cross di Jordi Alba) ma la palla colpisce prima la mano: il gol viene giustamente annullato su segnalazione dell’arbitro d’area Gocek".