Martedì a Pino Torinese "Cena di beneficenza" con Conte e giocatori Juve organizzata dall'Associazione "Riccardo Neri & Alessio Ferramosca"

14.11.2013 16:20 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Martedì a Pino Torinese "Cena di beneficenza" con Conte e giocatori Juve organizzata dall'Associazione "Riccardo Neri & Alessio Ferramosca"

Martedì 19 novembre, a partire dalle ore 20.00, presso il Risto-Family “MUCCA PAZZA “ (Ex Hennessy), in Strada Traforo del Pino 23, a Pino Torinese (Torino), l’Associazione Riccardo Neri & Alessio Ferramosca organizza una “CENA DI BENEFICENZA” con la partecipazione dell’allenatore della JUVENTUS F.C. Antonio CONTE e di alcuni giocatori della prima squadra.


Il costo della cena è di 45.00 euro a persona e il ricavato sarà destinato ai progetti promossi dall’Associazione. In particolare, per aiutare la famiglia del piccolo Riccardo.
Riccardo ha 6 anni, e, a causa di problemi alla nascita, soffre di una malformazione che comporta un grave ritardo motorio e cognitivo: non può mangiare da solo e tutti i giorni deve fare riabilitazione. Il ricavato della cena servirà ad aiutare i genitori di Riccardo a sostenere le spese per la logopedia, l’ippoterapia e la musicoterapica, indispensabili per rendere possibili piccoli progressi al loro bambino.


Obbligatoria la prenotazione al 389.9138284 – alessioericcardo@libero.it


Spiega Fulvio Castellaro, uno dei titolari del gruppo Mucca Pazza: “I nostri ristoranti sono a misura di famiglia. Pertanto, per noi è naturale farci promotori di iniziative di solidarietà e di beneficenza, per esempio la raccolta di fondi a favore di Greta, una bambina torinese affetta da una rara malattia, o la partita del cuore organizzata con la Nazionale Italiana dell’Amicizia a favore della piccola Bea. Ora siamo orgogliosi di ospitare, anche quest’anno, la cena di beneficenza in ricordo di Alessio e Riccardo, i due ragazzi delle giovanili della Juventus morti a Vinovo”.


L’Associazione Riccardo Neri & Alessio Ferramosca è nata per non dimenticare due ragazzi, Riccardo e Alessio, che in un pomeriggio come tanti altri, a Vinovo (To) nel centro sportivo della Juventus FC, hanno perso la possibilità di continuare a sognare a causa di un destino perverso e crudele.
Alessio e Riccardo ci hanno lasciati per rincorrere un’ultima volta il loro grande amore: quel pallone che alimenta i sogni e le speranze di tanti giovani, che viene calciato e rincorso sui campetti polverosi di periferia come purtroppo nelle acque gelide di un dannato vascone.
Un tiro impreciso, un pallone che rotola nel punto sbagliato, il buio, la terra scivolosa e l’acqua. Gelida. Quel pallone, che appariva loro come un futuro brillante e felice, li ha uniti in un tragico epilogo.




Ora sta a noi fare almeno in modo che della loro morte non rimanga solo una data da ricordare, ma un’emozione da portare sempre dentro al cuore e che, ogni giorno, ci possa trasmettere la passione per la vita e l’importanza di crederci e di provarci fino in fondo.
Lo sport non è solo sudore, muscoli e competitività. No. E’ anche – anzi: soprattutto – imparare valori come l’onestà, la correttezza, il rispetto e la voglia di migliorare e di migliorarsi. E sono proprio questi valori che deve lasciarci questa tragedia, non uno sterile “amaro in bocca”. La voglia di vivere, la solidarietà e la voglia di correre dietro ai propri sogni, qualsiasi forma abbiano, crederci, fino in fondo. E basta.

www.riccardoealessio.it

 

“MUCCA PAZZA” è il più grande Risto-Family d’Italia. La caratteristica principale di questo locale, che sorge nel verde della collina torinese (nell’edificio che un tempo ospitava l’Hennessy), è quello di essere un ristorante amico dei bambini e delle famiglie. Infatti, non solo propone menù pensati per i più piccoli, ma offre ai sui ospiti “BIMBOLANDIA”, ovvero un’area attrezzata con giochi e un’animatrice che si prenderà cura delle bambine e dei bambini per tutta la durata della cena e della serata.