A Verona lo stesso arbitro del 14/15. Allora 1 rigore pro e 1 rosso contro

Sarà Marco Di Bello, della Sezione AIA di Brindisi, a dirigere il penultimo impegno della Juventus nell’anno 2022 della Serie A.
La Vecchia Signora è in serie positiva con il fischietto classe 1981 dal 2-1 sul Parma alla 20esima giornata del 2019-2020. Da allora, infatti, i bianconeri hanno raccolto in campionato 4 successi e 2 segni X. L’ultimo pareggio proprio in occasione del più recente faccia a faccia: 0-0 nel Meazza rossonero la passata stagione.
Volendo rintracciare un KO (l’unico patito lontano dallo Stadium) dobbiamo scartabellare gli almanacchi fino al torneo 2018-2019, Genoa-Juventus 2-0.
Fra Serie A, cadetteria e l’allora Lega Pro, invece, sono 15 gli incroci fra Di Bello e l’Hellas Verona.
Gli scaligeri ritrovano l’arbitro della Sezione di Brindisi dopo un bel po’ di tempo. In Serie A l’ultima direzione di gara risaliva, infatti, al 2020-2021, 1-1 nella Torino granata per il 16esimo turno di Serie A.
Fra i tanti incroci da ricordare anche quello del 2014-2015, ultima giornata, 2-2 in Verona-Juventus: 1 rigore in favore dei piemontesi (sprecato però da Tevez), 1 espulsione contro i bianconeri (Pepe al 93’), 3-1 per i veneti in fatto di cartellini gialli.
Questa è la 12esima stagione in Serie A per Di Bello. Sono 144 le caps totalizzate. Da agosto ha diretto Monza-Udinese 1-2; Atalanta-Torino 3-1; Sampdoria-Roma 0-1. Tre match per complessivi 3 calci di rigore: 2 per chi era in casa (Atalanta) e 1 per chi in trasferta (Roma).
TUTTI I PRECEDENTI FRA LA JUVENTUS E DI BELLO IN CAMPIONATO*
10 (3) vittorie Juventus
3 (3) pareggi
1 (1) sconfitta
27 (11) gol fatti dalla Juventus
11 (7) gol subiti
* Fra parentesi le statistiche in trasferta.
TUTTI I PRECEDENTI FRA L’HELLAS VERONA E DI BELLO IN CAMPIONATO*
8 (8) vittorie Hellas Verona
5 (3) pareggio
2 (2) sconfitte
24 (20) gol fatti dall’Hellas Verona
19 (15) gol subiti
* Fra parentesi le statistiche in casa.
LE STATISTICHE DI DI BELLO IN SERIE A*
144 presenze
60 vittorie per le squadre di casa
34 pareggi
50 vittorie per le squadre in trasferta
* Conteggiata la presenza per subentro a match in corso in sostituzione dell’arbitro originariamente designato.