Lecce-Juve, partita la vendita dei biglietti. Per il Settore Ospiti serve la tessera del tifoso

Il Lecce, attraverso il proprio sito ufficiale, comunica che è partita la vendita dei biglietti per la gara contro la Juventus, in programma l'8 Gennaio 2012 alle ore 15:00.
In accordo con la Questura di Lecce ed in previsione di un notevole afflusso di tifosi juventini, per garantire lo svolgimento della manifestazione nella massima sicurezza, il settore ospiti sarà destinato a tutti i possessori della tessera del tifoso; la vendita terminerà alle ore 19:00 di sabato 07 gennaio ed è, pertanto, assolutamente, sconsigliato recarsi a Lecce per la gara, senza aver preventivamente acquistato il biglietto d’ingresso. I biglietti potranno essere acquistati presso tutti i punti vendita Listicket abilitati sul territorio nazionale reperibili sul sito:
http://www.listicket.it/puntivendita/index.php?idOrganizzazione=113&idCanale=1
· divieto di vendita dei tagliandi di ingresso ai tifosi ospiti non fidelizzati residenti nella regione Piemonte.
· agli altri tifosi juventini, ad esclusione dei residenti in Piemonte, sarà riservata la “Curva Sud” del Via del Mare.
· per tale esigenza, l’U.S. Lecce riserverà agli abbonati della Curva Sud i tagliandi di Tribuna Centrale Superiore – Lato Sud -
. Gli abbonati potranno ritirare i relativi segnaposto, a partire da Venerdì 23 dicembre e fino a domenica 08 gennaio, presso l’Associazione “Salento Giallorosso” in Viale della Libertà n. 163 a Lecce, previa esibizione della propria tessera di abbonamento.
· Per questa gara, non saranno riconosciuti i biglietti gratuiti per i minori di 14 anni.
Inoltre, chi acquisterà un biglietto per Lecce-Juventus, avrà diritto, previa esibizione dello stesso, ad acquistare per la successiva gara del 22 gennaio col Chievo, un tagliando dello stesso settore ad un prezzo scontato.
La società giallorossa invita tutti i tifosi a premunirsi in tempo utile del biglietto d’ingresso e di recarsi allo stadio con un certo anticipo per evitare lunghe code davanti ai varchi d’accesso.