Juve, gli “Oscar” Women 2022: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno

Il 2022 è stato l'anno delle risposte per la Juventus Women, prima tra tutte la maggior consapevolezza di essere arrivata in un solo lustro a competere ad armi pari con i più grandi club europei. Gli arrivi estivi di Lineth Beerensteyn, Sara Björk Gunnarsdóttir e della giovane promettente Evelina Duljan hanno internazionalizzato ancora di più una rosa già competitiva ed esteso un brand sempre più in crescita, senza contare il ritorno di Sofia Cantore sostituta della partente Lina Hurtig ceduta per oltre 100mila € (cifra record per il calcio femminile) all'Arsenal. I successi in Serie A, della Coppa Italia e della Supercoppa 2021 sono il fiore all'occhiello di un anno vincente, così come la vittoria casalinga con il Lione datata 23 marzo. Ma non c'è mai tempo per crogiolarsi sugli allori, visto che la Juve a sei partite dal termine della regular season è seconda alle spalle della Roma che è stata un'autentica bestia nera (ne sa qualcosa la Supercoppa 2022 persa ai calci di rigore). Con l'eliminazione dalla Champions, ci sarà tutto il tempo per ritornare ad essere la Regina d'Italia.
L'unica a confermarsi, ripetendo così il successo di un anno fa, è Martina Lenzini che convince nuovamente la giuria come sorpresa dell'anno. A succedere a Cristiana Girelli come miglior calciatrice del 2022 è Lisa Boattin, l'unica a sfondare il 60% delle preferenze. La miglior U23 è la canadese Julia Grosso, mentre i guantoni di Pauline Peyraud-Magnin agguantano il premio di miglior straniera. Per la prima volta nella storia degli "Oscar" sono due calciatrici a guadagnarsi, in ex-aequo, il titolo di delusione bianconera: Agnese Bonfantini e Sofia Cantore. Qui di seguito la classifica e i voti dei giurati:
1) Miglior calciatrice 2022: LISA BOATTIN (7 voti)
2) Miglior calciatrice U23: JULIA GROSSO (6 voti)
3) Miglior straniera 2022: PAULINE PEYRAUD-MAGNIN (6 voti)
4) Miglior sorpresa 2022: MARTINA LENZINI (5 voti)
5) Delusione bianconera 2022: AGNESE BONFANTINI e SOFIA CANTORE (3 voti)
Ed eccovi i voti degli undici giurati contattati da TuttoJuve.com
ANGELINI Martina (La7) – 1) Boattin; 2) Caruso; 3) Peyraud-Magnin; 4) Grosso; 5) Hurtig
BARILLA’ Antonio (La Stampa) – 1) Boattin; 2) Pfattner; 3) Peyraud-Magnin; 4) Lenzini; 5) Bonfantini
BRIENZA Francesca (La 7) - 1) Girelli; 2) Grosso; 3) Peyraud-Magnin; 4) Beerensteyn; 5) Nessuna
BOCCUCCI Massimo (Corriere dello Sport) – 1) Boattin; 2) Arcangeli; 3) Peyraud-Magnin; 4) Grosso; 5) Rosucci
BRUNELLI Gaia (Sky Sport) - 1) Girelli; 2) Grosso; 3) Beerensteyn; 4) Lenzini; 5) Zamanian
CALABRESI Marco (Dazn) - 1) Boattin; 2) Grosso; 3) Peyraud-Magnin; 4) Lenzini; 5) Bonfantini
DELLA VALLE Fabiana (Gazzetta dello Sport) – 1) Caruso; 2) Arcangeli; 3) Beerensteyn; 4) Rosucci; 5) Zamanian
DEMICHELIS Camillo (Radio Bianconera): 1) Boattin; 2) Grosso; 3) Beerensteyn; 4) Grosso; 5) Cantore
DI CAMILLO Giulia (Opta Sports e Donne Nel Pallone) – 1) Boattin; 2) Grosso; 3) Peyraud-Magnin; 4) Lenzini; 5) Cantore
GALOSSO Daniele (Tutto Calcio Piemonte) – 1) Boattin; 2) Caruso; 3) Pedersen; 4) Grosso; 5) Lundorf
MORACE Carolina (Allenatrice e commentatrice tv) – 1) Peyraud-Magnin; 2) Grosso; 3) Beerensteyn; 4) Lenzini; 5) Bonfantini