ECCO COSA SERVE PER IL TRIDENTE
Con insistenza a Massimiliano Allegri stanno chiedendo del tridente, ma l'allenatore bianconero, al momento non si sbilancia più di tanto: "Con me giocano tutti ma dipende dai momenti. Serve la disponibilità da parte di tutti. Di Maria, per dire, questa sera in fase difensiva ha fatto un ottimo lavoro. Poi è entrato Chiesa e anche lui ha fatto bene".
In effetti al momento stanno giocando tutti, alternandosi, Milik ha avuto le sue occasioni, Kean anche grazie all'assenza di Vlahovic ha ritrovato serenità ed un ruolo importante, Di Maria dopo il pensiero mondiale è tornato ai suoi livelli e Vlahovic e Chiesa dopo i rispettivi infortuni stanno tornando.
Se tutti staranno bene si potrà pensare al tridente, ma per pensarci servirà una squadra al meglio del suo livello, fisico e psicofisico e soprattutto al disponibilità di tutti al sacrificio.
COSA SERVE - per spiegare cosa serve non ci vuole uno scienziato: la squadra deve essere semplicemente equilibrata e sostenibile, vale a dire deve essere in grado di sopportare tre giocatori offensivi che devono essere in grado di fare la fase offensiva ma anche difensiva. L'esempio di quello che non va fatto è la partita con il Napoli, abbiamo visto insieme Di Maria, Chiesa e Milik ed alla fine che è successo? Chiesa sulla fascia si è perso spesso e volentieri l'uomo di competenze, non per colpa sua ma perchè quello non era il suo mestiere e non era abituato a farlo e nel primo tempo i bianconeri hanno praticamente perso la bussola finendo poi nel mare magnum del Napoli nella ripresa.
Il tridente si potrà fare quando Massimiliano Allegri avrà tutti i centrocampisti in condizione, in grado di alternarsi sia a partita in corso che tra un match all'altro e quando avrà l'intero reparto offensivo a disposizione. Vlahovic-Chiesa e Di Maria è pensabile con dei ricambi che possono essere Cuadrado, Kean e Milik, in modo da giocare con una formazione che possa avere già il cambio pronto.
Una dinamica sostenibile che potremo vedere solo con tutti gli effettivi, cosa ad oggi non avvenuta.