CONTE A SKY: "E' stato un tiro al bersaglio, ma se non segni rischi anche di perdere certe partite. Ho scelto Giovinco e De Ceglie per via dell'avversario"

Parla il tecnico bianconero.
17.09.2013 23:10 di  Alessandro Vignati   vedi letture
CONTE A SKY: "E' stato un tiro al bersaglio, ma se non segni rischi anche di perdere certe partite. Ho scelto Giovinco e De Ceglie per via dell'avversario"
TuttoJuve.com
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport

Intervenuto nel dopo partita di Sky, l'allenatore della Juventus Antonio Conte ha analizzato la prova della sua squadra nel debutto in Champions League sul campo del Copenaghen. Ecco quanto evidenziato da TuttoJuve.com.

Avevi detto di non sottovalutare questa gara. L'1-1 è figlio del primo tempo...

"Venivamo dall'esperienza dell'anno scorso, fu una gara che non sottovalutammo. Oggi è stato un tiro al bersaglio, abbiamo avuto dieci occasioni clamorose ma non abbiamo vinto. Faremo tesoro di questo, la palla va buttata dentro. Nella mia gestione non ricordo tante palle gol a tu per tu con il portiere. Wiland sembrava in crisi, si vede che aiutiamo le persone a risollevarsi... Sarà stato bravo lui, ma le occasioni odierne erano clamorose. Dispiace, vedendo il risultato sviluppatosi in Turchia vincere oggi era ottimo. Il calcio è questo, se non segni poi rischi anche di perdere, vedi la situazione del gol arrivato a palla inattiva. Nonostante i corazzieri schierati è arrivato il gol, dispiace".

Llorente e Asamoah si sono scaldati a lungo, ma sono entrati Giovinco e De Ceglie. Come mai?

"Ho fatto riscaldare tutti, volevo vedere che piega prendeva la gara. Contro il Copenaghen, forte di testa ma lento è da stupidi schierare giocatori alti. Abbiamo fatto bene con Tevez, Quagliarella e Giovinco. E' mancata la realizzazione, ma tutti e tre hanno avuto le loro occasioni lavorando per la squadra. De Ceglie l'ho messo per non perdere centimetri, sono gare stregate. Loro giocavano per cercare il calcio piazzato e portare in area i loro giganti. Bisogna tener conto di questo, abbiamo provato a dar vivacità sugli esterni; sia Lichtsteiner che Peluso hanno fatto bene. Si può far tutto, ma se non segni parli di fumo".

Il primo tempo è stato giocato sotto ritmo e con poca cattiveria. Anche con l'Inter avete insistito troppo al centro, quando allargate il gioco le occasioni aumentano...

"Nella prima mezzora loro hanno girato al massimo. Il nostro giro palla era lento, abbiamo cercato palle filtranti. Sicuramente ci vuole più ampiezza, loro poi sono calati e si sono allargati gli spazi cercando di servire bene gli attaccanti".