Undici metri - Allarme mercato, la Juve rischia di uscire indebolita

Brian Liotti è una delle voci più popolari e apprezzate del panorama radiofonico nazionale, nonchè grande appassionato ed esperto di calcio. Attualmente è voce e coordinatore artistico di Radio Kiss Kiss Italia
13.06.2015 01:40 di  Brian Liotti   vedi letture
Undici metri - Allarme mercato, la Juve rischia di uscire indebolita
TuttoJuve.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

Cari amici siamo in pieno calciomercato ed ho una strana sensazione: nonostante la posizione economicamente “tranquilla” la Juve rischia di incontrare serie difficoltà. C’è il rischio che paradossalmente la squadra perda qualcosa dopo la sessione di mercato e sarebbe davvero un peccato. A questa squadra oggi al netto di possibili partenze basterebbero 2-3 ritocchi (ricambi) per essere stabilmente nell’elite europeo e invece il meraviglioso giocattolo rischia di perdere molti pezzi.

Il primo nodo da sciogliere è quello di Tevez. L’Apache si sta rendendo protagonista di uno stucchevole tira e molla, “resto, vado al Boca o altrove”, eppure non dimentichiamoci che Tevez ha ancora un anno di contratto. Non è che si possa far finta che non esista. Carlitos mi è sempre sembrato un uomo d’onore, in tempi non sospetti aveva detto che avrebbe rispettato il contratto per poi tornare in Argentina.  E adesso? Grazie alla Juve è tornato in pianta stabile in nazionale, si è ripreso la ribalta ed è tornato un giocatore vero. Quando arrivò molti storcevano il naso e lo ritenevano un ex-giocatore, la realtà è stata ben diversa. E’ vero che Tevez è stato grande ma è grazie alla Juve che è tornato.  Resto del parere che non si possa far andare via a cuor leggero un attaccante così forte, il rischio è di non trovare un degno sostituto. Non si può pensare di rimpiazzare Tevez con Mandzukic, è assurdo. Il croato è un buon giocatore, stop. Può essere il naturale sostituto di Llorente  (vicino al Valencia e Tottenham) non dell’Apache. Se va via Tevez deve arrivare un fuoriclasse, un Cavani, un Higuain, un Falcao (anche se è una mezza scommessa..) uno in pratica che davanti mette paura. Il mercato ha una logica imprevedibile, guardate il Milan, i rossoneri  stanno prendendo Jackson Martinez (gran colpo) e forse ritorna Ibra. Insomma inaspettatamente grazie alla magica intuizione di Berlusconi e ai soldi dei fondi orientali il Milan sta facendo un grande mercato. Complimenti. 

Altro nodo è quello di Pirlo. Andrea è insostituibile, pensare di trovare un nuovo Pirlo è pura utopia. La sua scelta sarà una scelta di vita e va rispettata.  E’ chiaro che senza Tevez e Pirlo la Juve perderebbe tantissimo.

Altro problema è relativo a Vidal e Pogba, credo che uno dei due partirà di fronte ad un’offerta adeguata. Capirete che occorre ridisegnare il centrocampo. Questo spiega l’ombra della Juve su Nainggolan, l’interesse per Kondogbia (bravissimo e anche qui attenti al Milan…). Insomma la situazione è in evoluzione.

Altra cosa da fare è trovare un difensore forte e già fatto da inserire (insieme a Rugani) accanto alla “linea maginot” bianconera per preparare un graduale ricambio. Fino a qualche giorno fa si parlava di Benatia (sarebbe ottimo ma trattare con il Bayern è sempre dura) , Hummels è ancora sul mercato ed è un campione, perché non pensarci ?

L’unica notizia sicura è il prolungamento (con adeguamento) del contratto di Max Allegri. Meritatissimo. Il mister quest’anno è stato straordinario. Onore a lui.

Tutto questo ci fa capire come esista un concreto rischio che a fine mercato la Juve invece di potenziarsi possa perdere qualcosa. Siamo ancora a metà Giugno è c’è tutto il tempo per intervenire, l’importante è che ci siano idee chiare, soldi e capacità di operare tempestivamente. Ho piena fiducia nell’operato della società, di Agnelli, Marotta, Paratici, Nedved. Sono riusciti a riportare la Juve nell’Olimpo. Qui però non si può sbagliare, è un momento delicatissimo. Bastano poche operazioni sbagliate a vanificare tutto ciò che si è costruito.  Adesso che la Juve si è seduta al tavolo dei grandi ( il famoso ristorante da 100 euro) non bisogna mostrare il braccino e tornare a pranzare  in mensa, sarebbe davvero un peccato. Fino alla fine…..