Tre quesiti da 70 milioni di euro

22.10.2015 15:00 di  Leonardo Labita  Twitter:    vedi letture
 Tre quesiti da 70 milioni di euro

"Ha fatto due, tre buone cose...è un giocatore giovane, ha grandissima qualità, però deve crescere. Perché come ho detto, già ridetto e ridico, alla fine lui diventerà un grande giocatore, da grande squadra, ma giocando in un ruolo diverso dalla prima punta, che era il ruolo dello scorso anno". Questa dichiarazione, rilasciata ai microfoni di Premium Sport nel post partita di Juve-Borussia M. è di Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus campione d'Italia e vice-campione d'Europa 2015, il calciatore al quale fa riferimento non è una giovane promessa del vivaio bianconero ma Paolo Dybala, il quarto giocatore più caro nella storia della Juventus, davanti a lui solo Buffon, Nedved e Thuram. La domanda da parte dello studio di Mediaset nasce sul perchè il talento argentino sia entrato soltanto al 80°, dopo aver visto scendere in campo Morata, Mandzukic e Zaza. La risposta rilasciata dal tecnico pare di colpo azzerare l'idea, sul come si porti avanti il calcio mercato che regna nell'immaginario collettivo.

Ai tanti che immaginano riunioni fiume tra la dirigenza e lo staff tecnico, ai tanti che ipotizzano lunghe e continue telefonate tra il tecnico e il dg Marotta, oggi sorgono diversi dubbi. Perché diventa davvero difficile capire il motivo per il quale si completi già nel mese di Maggio l'acquisto di una prima punta da 32 milioni di euro, che l'allenatore non ritiene una prima punta. Sembra come se l'acquisto non sia stato condiviso con il tecnico, sensazione che purtroppo trova conferma nell'analizzare la gestione del famoso trequartista portato in dote da Marotta. L'ex-Inter Hernanes infatti sembra tutto, tranne che il trequartista richiesto da Allegri, non a casa quando come ieri sera si abbandona il 3-5-2 a favore del 4-3-1-2, i galloni del trequartista sono affidati a Pereyra (che pure in estate era già in rosa...). A completare questa strana, preoccupante sensazione, ci pensa la gestione di Alex Sandro, terzino sinistro da 26 milioni di euro che fino ad ora ha visto meno campo di Padoin, forse anche su di lui Allegri vede una posizione di campo diversa? Davvero difficile rispondere a questi tre quesiti, che pesano circa 70 milioni di euro, senza dimenticare altri 15 milioni di dubbi su quel Zaza che in estate sembrava perfino pronto ad essere ceduto, si mormorava che non avesse entusiasmato Allegri (ma guarda un po? !). Sicuri che Marotta abbia il numero di telefono di Allegri? Sicuri che i due si parlino durante il mercato ? Per favore, abbiamo bisogno di saperlo, una telefonata non solo può salvare la vita, ma forse anche una stagione.