Repubblica - Ranking, il sorpasso agli inglesi non è più un miraggio. La Juve sale al 7° posto e torna tra le grandi

Francesco Saverio Intorcia, sulle colonne di Repubblica, affronta l'argomento ranking. "Era un miraggio, ora è un traguardo possibile: entro due anni la Serie A potrebbe riavere quattro posti in Champions - scrive il giornalista -. Nonostante i punti buttati via nel finale da Fiorentina e Lazio ieri sera, nella prima settimana di coppe l’Italia ha rosicchiato quasi 4 decimi all’Inghilterra, che la precede nel ranking Uefa per nazioni. Merito delle vittorie di Juve e Napoli, del buon pari della Roma, del flop inglese in Champions, ma non solo (....). Sull’Italia pesa, fin qui, il declassamento della Lazio in Europa League: i risultati hanno lo stesso valore nelle due coppe, ma la Champions regala più bonus, 4 punti solo per l’accesso ai gruppi, altri 4 per gli ottavi, 1 per ogni turno a eliminazione diretta (in Europa League, 1 punto solo dai quarti). L’Italia, quarta nel ranking, accusa un ritardo di 4 punti dall’Inghilterra, terza. La classifica, in continuo aggiornamento, tiene conto del quinquennio che va dal 2011-2012 e assegnerà nel prossimo giugno i seggi al prossimo campionato di A (poi utili per le coppe 2017-2018).
Può l’Italia colmare in questa stagione il gap sulla Premier? Sì: l’anno scorso, grazie anche all’Europa League, ha rosicchiato 5,5 punti. Ripetendo quel boom, già il prossimo campionato di Serie A tornerebbe a qualificare tre squadre ai gruppi e una ai play-off di Champions (....).
La Juventus, intanto, dopo la vittoria sul City sale al 7° posto nel ranking per club: è davanti a Psg e Arsenal, è di nuovo fra le grandi. Con i nuovi criteri in vigore da que- st’anno, però, per restare testa di serie do- vrà rivincere lo scudetto. O alzare la Champions".