MAROTTA ALLA RSI: "Importante mixare esigenze finanziarie con risultati sportivi. Juventus Stadium trasmette emozioni, prezzi giustificati. Stasera vogliamo i tre punti"

Parla il direttore generale bianconero.
02.11.2016 21:01 di  Marco Di Corcia   vedi letture
MAROTTA ALLA RSI: "Importante mixare esigenze finanziarie con risultati sportivi. Juventus Stadium trasmette emozioni, prezzi giustificati. Stasera vogliamo i tre punti"
TuttoJuve.com
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport

Nel prepartita di Juventus-Lione, il direttore generale della Juventus, Giuseppe Marotta, è intervenuto ai microfoni della Radiotelevisione Svizzera Italiana (RSI) rispondendo alle domande dei giornalisti. Tuttojuve.com ne ha trascritto l'intera intervista:

 

Una decina di anni fa si diceva: "Prima o poi ci sarà un freno (alle spese societarie ndr". E invece gli introiti aumentano sempre di più. Da un punto di vista etico non crede che si stia esagerando?

Stiamo parlando di un calcio di eccellenza. Il calcio non è solo un fenomeno sociale o un fenomeno sportivo, ma è anche un fenomeno di business. E quindi quando parliamo di business parliamo di società quotate in borsa come la Juventus che hanno un bilancio da presentare. Però, credo anche che i giocatori, a questi livelli, siano delle vere e proprie star. Per cui il fatto che guadagnino cifre un po' fuori luogo rispetto all'andamento normale della vita non ci deve spaventare più di tanto perché il calcio muove interessi notevoli. Per la società è importante tentare di mixare le esigenze di bilancio con degli obiettivi sportivi. Per il resto questi uomini sono personaggi che muovono emozioni, e quindi la ritengo una cosa normale.

A proposito di emozioni, i giocatori le regalano mentre il pubblico le riceve. La Juventus incassa un'ottantina di milioni, eppure il prezzo più basso per entrare in questo stadio è il più alto di tutta Europa. Come mai?

Perché noi gestiamo uno stadio che dà dei confort particolari. Venire allo Juventus Stadium è un sinonimo di qualità, di accoglienza, di ospitalità e di sicurezza. Quindi è normale che questi confort abbiano una loro valutazione economica. Però credo comunque che la gente non si debba lamentare perché alla fine, tra quello che possiamo offrire sul campo e quelli che sono i confort che noi offriamo, si passano delle serate molto gradevoli.

Per chiudere col discorso economico, con i soldi si vince sempre sì o no?

No, assolutamente. Alla base delle vittorie c'è la squdra che va in campo, ma alle spalle c'è una squadra invisibile che lavora sottovoce, una società forte. Nelle mie esperienze del passato, non ho mai visto una squadra che non ha una società forte vincere il campionato.

Alla luce di quanto successo nella gara di andata, che cosa si aspetta questa sera?

Una partita diversa sicuramente, con un sapore di incognita. All'andata ricordiamoci episodi come il rigore parato, i loro gol sbagliati, e una vittoria forse inaspettata perché eravamo 10 contro 11. Per cui un avversario da temere e rispettare, ma la consapevolezza che la Juventus vuole recitare un ruolo da protagonista per portare a casa i tre punti.