Juventus.com - Matchday station, Juve-Toro

Tramite il proprio sito ufficiale, la Juventus fornisce alcune interessanti statistiche sul derby di campionato di stasera contro il Torino, in programma allo Stadium: "
STATO DI FORMA
Soltanto il Barcellona ha ottenuto più vittorie (16) senza subire gol rispetto alla Juventus (14) nei maggiori 10 campionati europei 2022/23; i bianconeri hanno vinto abbinando il ‘clean sheet’ 11 delle ultime 14 partite di Serie A, incluse le ultime tre.
La Juventus non subisce gol da tre gare di campionato e ha registrato 15 ‘clean sheet’ nella Serie A in corso; solo una volta nella sua storia la squadra bianconera ha registrato più partite con la porta inviolata a questo punto della stagione (16, in 23 incontri, nel 1977/78).
La Juventus ha perso soltanto una delle ultime 15 partite interne (9V, 5N) di campionato, tenendo la porta inviolata nel 53% di queste sfide (8/15).
Solo l’Empoli ha pareggiato più match (cinque) del Torino nel 2023 in Serie A; da inizio anno, i granata hanno chiuso in parità quattro degli otto incontri (2V, 2P) di campionato: un pareggio in più dei tre collezionati nelle prime 15 gare di questo torneo giocate nel 2022.
Il Torino ha disputato sette partite di Serie A di martedì nel XXI secolo, trovando il successo soltanto una volta (1-0 v Udinese il 23 giugno 2020); completano il parziale tre pareggi e altrettante sconfitte.
Dopo il ko per 0-1 contro il Milan lo scorso 10 febbraio, il Torino potrebbe restare a secco di gol per due trasferte consecutive di Serie A per la prima volta dal marzo 2022.
STATISTICHE GENERALI
In otto degli ultimi nove derby di Torino in Serie A, la Juventus ha segnato almeno un gol dal 70’ in poi: in particolare su 14 reti bianconere nel periodo, ben nove sono arrivate in questo intervallo temporale.
Il Torino è l'unica squadra di questo campionato a non avere ancora trovato il gol sugli sviluppi di calcio d'angolo: l’ ultimo centro da corner dei granata risale infatti al 23 aprile 2022, con la rete di Sasa Lukic, contro lo Spezia.
La Juventus è l'unica squadra della Serie A 2022/23 a non avere ancora subito gol da fuori area; considerando i cinque maggiori campionati europei, affiancano i bianconeri soltanto Liverpool e Real Madrid.
Se da una parte il Torino è la squadra che segna meno nel primo quarto d'ora di partita (soltanto una rete, contro l'Udinese, lo scorso ottobre) di questo campionato, dall'altra la Juventus è l'unica formazione senza reti al passivo negli ultimi 15 minuti di gara.
Solo Sassuolo (sei) e Napoli (cinque) hanno segnato più gol della Juventus (quattro) in seguito a un attacco verticale in questa Serie A; sul fronte opposto, il Torino è una delle tre formazioni ancora a secco in questa situazione di gioco.
La Juventus ha effettuato 34 conclusioni in seguito a un recupero offensivo nel campionato in corso: meno soltanto di Inter (35) e Napoli (37).
Soltanto Napoli (16) e Inter (14) hanno segnato più gol da palla inattiva rispetto alla Juventus (13) nella Serie A in corso; dall'altra parte, nessuna formazione conta meno reti da fermo del Torino (tre, come la Sampdoria).
PROTAGONISTI BIANCONERI
Ángel Di María è il giocatore della Juventus che ha partecipato a più gol nel 2023 in Serie A (cinque, grazie a tre reti e due assist): in questo nuovo anno solare solamente Boga (21) ha mandato più volte al tiro un compagno di squadra rispetto al “Fideo” (20) nel massimo campionato.
Dagli anni 70’ ad oggi, solamente tre argentini hanno segnato con la maglia della Juventus nel derby di Torino in Serie A: Tevez, Higuain e Dybala; Di Maria potrebbe diventare il quarto.
Dusan Vlahovic ha deciso con un gol il match d’andata, vinto 1-0 dalla Juventus: nell’era dei tre punti a vittoria solamente tre attaccanti bianconeri sono riusciti a segnare in entrambi i derby di Torino stagionali di Serie A (Vialli nel 1995/96, Higuaín nel 2016/17 e Cristiano Ronaldo nel 2018/19).
Juan Cuadrado ha servito otto assist contro il Torino in Serie A: dal 2004/05 (da quando Opta raccoglie questo dato), solamente Candreva contro la Fiorentina (11) e Cassano contro l'Udinese (nove) ne hanno forniti di più contro una singola avversaria nella competizione.
Cuadrado ha segnato anche tre gol contro il Torino in Serie A, tutti in gare casalinghe, l’ultimo dei quali all’Allianz Stadium nel derby vinto dalla Juventus 4-1 del 4 luglio 2020.
Moise Kean, a segno nell'ultimo match contro lo Spezia, ha trovato il gol nella sua prima sfida contro il Torino in Serie A (con la maglia del Verona), per poi restare a secco in tutte le successive cinque presenze contro i granata.
Federico Chiesa ha preso parte a quattro reti nelle sue ultime sei sfide contro il Torino in Serie A: per lui una rete e un assist in maglia bianconera e due passaggi vincenti con la Fiorentina.
Leandro Paredes ha esordito nel massimo campionato italiano proprio contro il Torino, con la maglia del Chievo il 4 maggio 2014 - contro i granata conta una rete nella competizione, segnata con la Roma nel febbraio 2017.
Leonardo Bonucci potrebbe giocare la sua 426ª partita di Serie A, eguagliando Giacomo Mari come 43º giocatore più presente nella storia della competizione.
Dopo l'assist per il gol di Kean nell'ultimo turno, Filip Kostic potrebbe mettere lo zampino in un gol per due partite consecutive per la seconda volta in Serie A (dopo lo scorso settembre) - il serbo ha effettuato 107 cross su azione nel torneo in corso, meno solo di Candreva (110).
Dal suo primo anno all’Eintracht (2018/19) e quindi considerando le ultime cinque stagioni, Filip Kostic ha fornito 50 assist vincenti nei maggiori cinque tornei europei, meno solo Thomas Muller, Lionel Messi e Kevin De Bruyne nel periodo.
Prima di passare alla Juventus, Bremer ha giocato le sue prime 98 partite di Serie A con la maglia del Torino, con cui ha realizzato 11 reti nella competizione.
Mattia Perin è il portiere con la miglior percentuale di parate nella Serie A in corso (87.1%) - l'estermo difensore bianconero ha giocato 28 gare nel massimo campionato sotto la guida di Ivan Juric, con la maglia del Genoa.
La prossima sarà la 150ª presenza in Serie A per Daniele Rugani: in questo campionato il difensore ha giocato quattro partite, due delle quali dall'inizio del 2023 (inclusa la più recente, contro lo Spezia).
I due giocatori della Juventus con più presenze in questo campionato sono Kostic e Danilo (23 ciascuno), mentre oltre a Milinkovic-Savic (23), i due giocatori più presenti per il Torino in questa Serie A sono Linetty e Vlasic (22 gare ciascuno)".